23 Marzo 2014

Uomini e Donne insieme nella costruzione di un nuovo modello cooperativo di famiglia

Uomini Cooperativi

Sabato 29 marzo 2014 dalle ore 9.00-13.00 si terrà, presso il salone del BAR/PIZZERIA/RISTORANTE “NO TIME” (Area Gerardo Mobili – Sarzana), il WORK SHOP finale: “Uomini e donne insieme nella costruzione di un nuovo modello di famiglia”.

Il seminario, promosso e realizzato dal CIRCOLO ARCI UISP A. BENETTI di Massa in collaborazione con l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Sarzana, conclude il progetto “UOMINI COOPERATIVI” che è stato finanziato all’interno del BANDO PER I PROGETTI CITTADINANZA DI GENERE DELLA REGIONE TOSCANA della Regione Toscana per le associazioni di cui all’art. 6 L.R. 16/2009 .

Il seminario è concepito come un FOCUS GROUP ALLARGATO sul tema dei nuovi modelli di famiglia. Il dibattito vedrà di fronte : uomini e donne, giovani e anziani, esponenti del movimento femminile ed amministratori per stimolare un confronto a più voci tra varie componenti della società civile.

PROGRAMMA

Ore 9,00 Saluti

Ore 9,30 Relazioni

Le relazioni saranno seguite da una classe del LICEO CLASSICO “ T. Parentucelli”di SARZANA

Ore 10,45

Studenti dell’ITIS Meucci di Massa Carrara leggono brani di composizioni svolte in classe, segue Focus group con la partecipazione di: Consulta Studentesca di Massa Carrara e La Spezia, corsisti di UOMINI COOPERATIVI, associazioni femminili, associazioni anziani

Conduce Margherita Mazzarella – giornalista

Ore 12,00

Esibizioni e testimonianze del corso di AUTODIFESA delle DONNE by Mirko La Rosa

Brani tratti dai temi svolti dagli studenti dell’ITIS MEUCCI di Massa Carrara

Brano N.1

Caro lettore,

spero ti sarà gradita questa lettera, indirizzata a chiunque abbia voglia e intenzione di aiutare chi è o è stato nella mia stessa situazione. Il mio nome è Nadia, ho 20 anni e non festeggerò mai il ventunesimo compleanno a causa del mio ex ragazzo. Ma partiamo dal principio, il giorno in cui la mia vita è cambiata…

Brano N. 2

Al giorno d’oggi le donne lavoratrici sono notevolmente di più rispetto al passato, ma l’idea di parità tra femmina e maschio non è ancora bene accetta, soprattutto in alcuni paesi arretrati. La diffusione del lavoro femminile è stata notevolmente aiutata dalla continua ricerca di un’eguaglianza tra i sessi, anche se non si è riusciti a raggiungere pari diritti per entrambi, certi ruoli ovviamente sono più adatti all’uomo, ma solo perché necessitano di maggior forza fisica. …………

Brano N.3

Possiamo dire che uno dei fatti più importanti che ha occupato la storia del nostro paese è stata la lotta per dare diritti alle donne. È iniziato tutto un quarantennio fa negli anni Settanta, grazie alle rivolte nelle università, nelle scuole, poi nelle fabbriche. In quegli anni si sono determinati dei cambiamenti nella nostra società, … Concludendo, non possiamo permettere che le donne siano considerate inferiori agli uomini e non dobbiamo neanche permettere che un sesso sia superiore all’altro. Vogliamo l’UGUAGLIANZA !!! È la soluzione migliore. Per tutti.

Brano N. 4

Questa ascesa è dovuta sia alla maggiore importanza che hanno acquistato le donne in campo politico,essendo cresciuto il numero di parlamentari donne,sia dalla presenza sempre maggiore di modelli familiari paritari…

 

Per qualsiasi informazione:

Circolo Arci Uisp A. Benetti

Email: p.casotti@hotmail.it

www.uominicooperativi.com

Telefono: 340 0954912

oppure

 

Assessorato Pari Opportunità COMUNE SARZANA

Piazza Matteotti, 1

19038 Sarzana (SP)

Centralino: 0187 6141

 

Potrebbero interessarti

174043-sd
31 Agosto 2022

Sconfiggere l’uomo forte

L’Associazione LUI è lieta di segnalare un’importante articolo di Alice Facchini su L’Essenziale: “Sconfiggere l’uomo forte“, a cui l’Associazione ha contribuito nella formulazione, visto che siamo stati intervistati. Vi esortiamo quindi a leggere l’articolo e a condividerlo. Buona lettura, JP

evento-14-aprile-2023-chiesa-valdese
11 Aprile 2023

La Violenza Intorno a Noi – Dagli episodi quotidiani al femminicidio

Il 14 Aprile 2023 dalle ore 17,30 presso la Chiesa Valdese, in via Verdi, angolo Largo dei Valdesi a Livorno, si terrà un evento dal titolo: “La Violenza Intorno a Noi – Dagli episodi quotidiani al femminicidio”. In tale importante occasione l’Associazione LUI APS è stata invitata a prendere parola. Partecipano all’incontro:...

Lorenzo Gasparrini & marco Montemagno
26 Febbraio 2022

Perché il femminismo serve anche agli uomini. 4 chiacchiere con Lorenzo Gasparrini

Continuando la scia positiva di “segnalazioni di genere”, il presente articolo ha lo scopo di sottoporre all’attenzione di tutte quelle persone che hanno il piacere di seguirci e leggerci un’interessante video che il Co-Fondatore dell’Associazione LUI, l’Avv. Gabriele Lessi ha trovato nel web. Il video in oggetto è una...