Progetto ViVA

GIF4oY_WcAAGoqH

Il progetto ViVa –  Analisi e Valutazione degli interventi di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne, nasce dall’Accordo di collaborazione sottoscritto il 19 giugno 2017 tra il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri (DPO)  e l’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IRPPS-CNR), in materia di Analisi e valutazione degli interventi di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne.

Il progetto intende fornire un quadro conoscitivo ampio ed analiticamente fondato utile a definire ed accompagnare l’implementazione delle politiche antiviolenza, con la finalità di rafforzarne gli effetti e le ricadute, anche alla luce degli impegni assunti dall’Italia con la firma della Convenzione sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica, entrata in vigore il 1° agosto 2014.

Tra le varie azioni previste dal Progetto c’era anche quello di intervistare i vari Centri Italiani per Autori di violenza che si occupavano del tema, tra questi c’eravamo anche noi dell’Associazione LUI. In tal senso l’Associazione LUI è stata selezionata per una ulteriore intervista di approfondimento, insieme a circa altri 20 centri su circa 94 attualmente presenti sul territorio nazionale, tra i diversi CUAV – Centri per autori, potenziali Autori di Violenza domestica, sessuale e di genere, per una successiva ulteriore fase di approfondimento, per valutare ulteriori importanti aspetti tecnici dei Centri. Ci sembra quindi doveroso segnalare questo importante aspetto non solo come onore da parte dell’Associazione LUI nel partecipare a una così importante ricerca ma soprattutto per testimoniare come anche in Italia si stia sempre più lavorando con serietà e professionalità nel difficile ambito della violenza di genere e soprattutto con gli autori di comportamenti violenti. Grazie.

JP

Potrebbero interessarti

Antonio&Pedro
29 Maggio 2019

Dolor y Gloria

È brutto avere pregiudizi. Ed io lo so bene. Mi sono rimbalzati intorno per buona parte della vita. Eppure, dopo tanti film melodrammatici o grotteschi che Pedro Almodóvar ci ha regalato in questi anni (dopo il picco di “perfezione” di Donne sull’orlo di una crisi di nervi che trovo...

schwa
17 Marzo 2022

Schwa

L’Associazione LUI crede importante segnalare, per chi ancora non lo sapesse, che in questi mesi tra le diverse preoccupazioni e le mille notizie che sentiamo, c’è anche quella della schwa, che si pronuncia “scevà” o semplicemente ə, una lettera dell’alfabeto fonetico che permette di rivolgersi a una moltitudine mista....

trevignano-film-fest
12 Settembre 2022

Le ferite di Adamo – il cinema racconta le fragilità maschili

ll Trevignano FilmFest è una rassegna cinematografica a tema, nata nel 2012 dalla collaborazione del cinema Palma con un gruppo di giornalisti. A differenza degli altri festival, da noi i film non sono in competizione fra di loro: la selezione è stata effettuata prima, e quelli che vengono proiettati...