30 Agosto 2023

Ragazzo mio – lettera agli uomini veri di domani

Ragazzo mio – lettere agli uomini veri di domani

Come avevo anticipato in altri articoli presenti in questo sito, oggi avrei piacere di scrivere qualcosa in merito al libro: “Ragazzo mio – lettera agli uomini veri di domani” di Alberto Pellai edito da De Agostini nel 2023.

Sono venuto a conoscenza di questo interessante libro attraverso il nostro gruppo di Autocoscienza Maschile che segnalava la presenza di tale lettura. Sono quindi corso in libreria per acquistare tale oggetto, che tra le altre cose ho scoperto essere stato scritto da un collega, il Dott. Alberto Pellai, il quale nel 2004 il Ministero della Salute, Girolamo Sirchia gli ha conferito la Medaglia d’argento al merito in Sanità Pubblica, con la seguente motivazione: per ”la brillante e profusiva attività a sostegno della sanità pubblica e del campo educativo indirizzata alle aree dell’Igiene e della Medicina Preventiva. Ha ricostruito in modo chiaro ed efficace attraverso i suoi libri il difficile cammino degli scienziati che si sono dedicati alla ricerca”, quindi non proprio l’ultimo degli arrivati.

Esorto la lettura di questo libro perché a mio avviso è stato scritto in un modo semplice e accessibile per tutte le persone e in particolari per tutti i ragazzi e i padri di oggi che “forse” non hanno o non trovano ancora modelli o modi a cui ispirarsi per essere degli uomini più consapevoli del loro importante ruolo nella società d’oggi. Il libro affronta diversi luoghi comuni, o per meglio dire stereotipi di genere, legati all’essere maschi e suggerisce interessanti spunti di riflessione così come interessanti film da vedere da cui prendere spunti per un confronto aperto sincero sui propri vissuti di uomini. Nel libro quindi vengono affrontati i diversi temi che riguardano il maschile: le emozioni, la vita, l’amore, il sesso, il rispetto, ecc.. È quindi a mio dire una prima lettura semplice, accessibile per tutte quelle persone interessate ad avvicinarsi alla messa in discussione del maschile e a una sua possibile riformulazione.
Buona lettura

JP

Potrebbero interessarti

Locandina evento 9 giugno 2021 Pdf_page-0001
7 Giugno 2021

Il fenomeno della Violenza di Genere e il suo contesto socio-culturale

Webinar mercoledì 9 giugno 2021, ore 17.30 Il fenomeno della Violenza di Genere e il suo contesto socio-culturale Introduce e modera Dott.ssa Adriana Ciurli – Presidente Commissione Pari Opportunità Saluti Ing. Adelio Antolini – Sindaco di Collesalvetti Intervengono Dott. Jacopo Piampiani “L’esperienza dell’Associazione LUI” Avv. Gabriele Lessi: “Evoluzione legislativa e...

Green Book
18 Settembre 2023

Green Book

Un grande film che ho visto e che credo faccia al caso nostro, dell’Associazione LUI, è sicuramente il pluripremiato Green Book film di Peter Farrelly del 2018. Tra gli attori più importanti ci sono Viggo Mortensen, premiato con il sia con il golden globe che con l’oscar come miglior...

Locandina_Pari opportunità_page-0001
20 Luglio 2021

Resilienza e Identità: Immagini del Femminile

Presso il Comune di Bibbona, la Commissione Pari Opportunità Di Bibbona, in collaborazione con la Associazione Terre Nuove presenta una serie di incontri dal titolo: “Resilienza e Identità: Immagini del Femminile”. In tale occasione ci sarà la proiezione di film/docufilm e la presentazione di un libro su tematiche di genere.   Questa serie...