20 Settembre 2014

Papà aspetta un bimbo

Papà aspetta un bimbo

In questi giorni mi sono recato a fare un regalo a una mia cara amica che inizia una nuova carriera lavorativa nel campo dell’educazione; colgo quindi l’occasione, attraverso questo articolo, per fare i migliori auguri per la nuova avventura che l’attende. Per questo motivo, sono andato presso la mia libreria preferita di Livorno: “Il teatro dei libri”.

Come spesso accade, quando entro in una libreria, sono entrato per un libro e ne sono uscito con tre.

Ho comprato il regalo: “Ettore l’uomo straordinariamente forte” edito da Settenove di Magali Le Huche e poi ho comprato due libri inerenti il delicato tema della paternità.

Già la paternità… Che stia nascendo in me questo desiderio…? Penso proprio di si, speriamo che presto diventi una realtà!

Al di là del mio spiccato interesse verso il tema, la paternità è oggi, un argomento molto attuale e molto discusso, forse perchè noi uomini ci stiamo iniziamo a interessare al tema della cura della prole, sotto un versante affettivo o perché piuttosto obbligati dalla condizione delle donne lavorative a dovercene interessare? Ai posteri l’ardua sentenza ma sta di fatto che di paternità oggi parliamo!

Personalmente voglio credere che noi uomini stiamo, timidamente, iniziando un percorso di ridefinizione della nostra figura maschile, libera dagli stereotipi che ci connotano, interessandoci quindi anche della paternità, per il desiderio di scoprirci anche in grado di dare cure affettive oltre che materiali. Auspicando quindi verso una tipo di paternità consapevole (delle proprie capacità genitoriali e desideri) piuttosto che responsabile (che potrebbe quindi far pensare piuttosto a un significato che può risultare utilitaristico, associato con i doveri di un padre, impegnata quindi solo su un versante materiale).

Bene, vorrei quindi consigliare un interessante libro per i futuri papà e/o per i neo papà (oltre al già citato Ettore, che trovate nel presente sito), ma più in generale verso tutte quelle persone interessate al tema: “Papà aspetta un bimbo” edito da Settenove di Frederique Loew Barroux

Il libro cerca di spiegare con parole semplici, per un bambino e/o per una bambina, quali siano i pensieri di un padre, le sue insicurezze e i suoi desideri: certi giorni il futuro papà teme di restare solo, di non essere all’altezza.

Un libro in cui vengono trattati con grande delicatezza gli stereotipi di genere e i ruoli familiari. Puntando sulla peculiarità della figura paterna non considerandolo un surrogato della mamma, un “mammO”, ma piuttosto un genitore dalla cui presenza il bambino, la bambina potrà trarre grandi benefici. Il libro dà visibilità a un modello positivo di contesto familiare, contrastando i vecchi modelli patriarcali in cui il padre era considerato semplicemente un “portatore di pane” o come quello che si occupava delle punizioni. Un libro che non può non piacere alle persone ma soprattutto ai nuovi padri, che condividono l’attesa della nascita e si sentono coinvolti pienamente nella vita familiare.

JP

 

Potrebbero interessarti

Machos_alfa_Serie_de_TV-374278897-large
31 Gennaio 2023

Machos Alfa

Finalmente è arrivata! “E pur si muove”, diceva qualcuno… Finalmente anche la televisione inizia a tratta tematiche tanto care a noi dell’Associazione LUI: il maschile! Su Netflix è uscita una serie incentrata proprio sui nostri temi, il maschile o per meglio dire le diverse forme del maschile: i maschili....

Piccolo Uomo Maschio o Femmina – Lo Stampatello
12 Gennaio 2021

Piccolo Uomo – Maschio o Femmina?

Nota dell’Autore. Questo articolo è stato scritto ai primi di giugno 2020. Dunque in una fase molto antecedente alla odierna situazione mondiale in materia di Covid-19 E di ogni tipo di provvedimento, preventivo o ingiuntivo da parte dello Stato italiano in merito. In questi giorni di Coronavirus, mi è...

image
7 Giugno 2023

Salotto all’Aperto – XII Edizione di Nottilucente

È con piacere che vi invitiamo alla XII edizione di Nottilucente, la festa della cultura di San Gimignano che si terrà sabato 24 giugno 2023. Come ogni anno le piazze, le vie, i cortili e i musei saranno attraversati dai colori e dalle voci di un mondo visionario e...