4 Maggio 2017

La violenza familiare e nella coppia non è mai espressione di amore ma di un’asimmetria di potere tra l’uomo e la donna

Il telaio delle Idee

Il 19 maggio 2017, l’Associazione Il Telaio delle Idee in collaborazione con l’Associazione Ippogrifo promuove il convegno dal titolo: “La violenza familiare e nella coppia non è mai espressione di amore ma di un’asimmetria di potere tra l’uomo e la donna”.

L’evento si realizzerà presso il Centro Donna del Comune di Livorno, in Largo Strozzi n° 3, 57123 Livorno, che è anche sede del Centro Antiviolenza Città di Livorno, dalle 8.30 fino alle 16.30.

OBIETTIVI

Acquisire la conoscenza sugli approcci teorici delle dinamiche relazionali disfunzionali della coppia che possono generare comportamenti violenti. Confrontare ed integrare le modalità operative dei soggetti della rete territoriale che entrano in gioco quando si verificano episodi di violenza familiare e nella coppia.

DESTINATARI

È rivolto a tutti gli operatori e le operatrici che prestano la loro professione in ambito sociale, sanitario, educativo, giuridico ed è aperto a tutti i cittadini interessati.

IL CONVEGNO È GRATUITO

Ci sono 60 posti disponibili

Per iscriversi è necessario scaricare dal sito www.associazioneippogrifo.it la scheda di iscrizione, inviarla per email a ippogrifo@alicia.it e attendere conferma. Si accettano iscrizioni, in ordine di data, fino ad esaurimento posti.

L’ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI HA ASSEGNATO N. 6 CREDITI FORMATIVI

08.30-09.00 Registrazione partecipanti

09.00-09.30 Saluti

Coordina Stefania Giunti

09.30-10.30 Cristiana Regini – Contributi ed effetti del cinema sulla violenza familiare e nella coppia

10.30-11.00 Simonetta Montinaro – Lie to me: i segnali di difesa nell’atteggiamento delle vittime di violenza

11.00-11.30 Pausa Caffè

11.30-12.30 Giancarlo Francini – Schiavo son dei vizi tuoi: la dinamica della coppia violenta

12.30-13.00 Laura Adorni – Codice Rosa a tutela della vittima

13.00-14.00 Pausa Pranzo

Coordina Dr. Franco Scarpa

14.00-14.30 “Le parole per dirlo” Lettura a cura di Nicoletta M. Loisi, accompagnate dalle note musicali di Luca Signorini

14.30-15.00 Gabriele Lessi – Il buon padre di famiglia

15.00-15.30 Jacopo Piampiani – Matrice culturale della violenza maschile

15.30-16.00 Maria Giovanna Ulivieri Papucci – Lavoro di Rete: la Rete Antiviolenza di Città di Livorno

16.00-16.20 DIBATTITO

16.20-16.30 Elena Giannini – Conclusioni

 

Potrebbero interessarti

Un babbo in corsia
21 Dicembre 2020

Un babbo in corsia

Metti che un giorno ti dicono che diventerai padre. Metti anche che il ginecologo di tua moglie individui due embrioni e ti dica d’improvviso: “questo è King Kong 1 e questo è King Kong 2”. Sbam! Gioia e smarrimento, tremarella e voglia di saltare. Tutto questo avveniva in un...

Paolo Toilo – Associazione LUI
22 Novembre 2020

Il 25 Novembre 2020 dalle 10.00 alle 11.00, Webinar, l’Associazione A Tutto Volume, che opera presso la Biblioteca di Bagno a Ripoli di Firenze in collaborazione con EPALE ITALIA, presenta l’evento: “Percorsi Possibili per il contrasto della violenza di genere: l’esperienza dell’Associazione LUI”. Intervengono: E. FRANCOIS: Assessora Politiche Sociali Comune di Bagno a...

365giornialfemminile-862×485
11 Giugno 2019

Conferenza Conclusiva del Progetto Erasmus +

L’Associazione 365GIORNIalfemminile Onlus organizza la Conferenza conclusiva del progetto Erasmus+: “Scambio di buone pratiche per il conseguimento un modello pedagogico e culturale per combattere la violenza contro le donne” – Partenariato strategico Erasmus+ KA2 in ambito Educazione degli Adulti Giovedì 6 giugno, dalle 9.00 alle 13.00 Sala Storica delle Terme...