2 Marzo 2020

La Principessa che credeva nelle favole

La Principessa che credeva nelle favole

Durante una psicoterapia, una paziente mi ha parlato di questo libro: “La Principessa che credeva nelle favole – come liberarsi del proprio principe azzurro” di Marcia Grad Power edito da Pickwick. Il modo in cui me ne parlava ha destato il mio interesse, ho pensato che potesse fare al caso mio e ai miei interessi di genere, sul genere.

Questa favola ha come protagonista una principessa, che, dopo aver trovato il principe azzurro, scopre che non è poi così tanto azzurro e che non c’è dolore più grande dell’essere ferite dalla persona amata.

Leggendo il libro ho pensato a tutte quelle sopravvissute di violenza di genere che hanno faticosamente intrapreso un percorso di fuoriuscita dalla violenza e che forse si possono essere sentite come la principessa. Nel libro la protagonista impara a distinguere la realtà dai sogni e comprende che una persona può amarne un’altra solo nello stesso modo in cui ama se stessa: con tenerezza e accettazione o con intransigenza e rifiuto. E per quanto sia faticoso abbandonare la strada già segnata e apparentemente più sicura, scopre che è possibile trovare nuove vie, altrettanto ricche di forti e belle emozioni.

Ho trovato molto interessante il libro e facilmente leggibile nonostante il tema a mio dire, così importante. Consiglio la lettura non tanto alle donne quanto agli uomini, per impegnarsi in una loro messa in discussione delle proprie certezze e sicurezze scoprendo quelli che possono essere gli effetti dei propri comportamenti sulle donne che hanno al loro fianco.

JP

Potrebbero interessarti

Babbo-Bastardo.jpg
13 Ottobre 2023

Babbo Bastardo

Tra le diverse attività istituzionali dell’Associazione LUI APS c’è quella del CUAV, termine a mio dire improprio, per definire i Centri per Autori e potenziali autori di Violenza domestica, sessuale e di genere. L’Associazione LUI vanta il fatto di essere tra i Centri pionieri in Italia in tema di...

Happy pregnant couple
2 Aprile 2022

La Sindrome della Covata

Alcuni giorni fa stavo studiando quando sono “incappato” in una cosa che già conoscevo ma su cui non mi ero mai soffermato a riflettere abbastanza, soprattutto adottando uno sguardo di genere: la sindrome di couvade! Cos’è? Per dovere di cronaca riporterò quello che ho letto e che mi ha...

Il cavaliere che aveva un peso sul cuore
20 Marzo 2020

Il cavaliere che aveva un peso sul cuore

Sono venuto a conoscenza di questo libro, “Il cavaliere che aveva un peso sul cuore”, di Marcia Grad Powers, edito da Pickwick, attraverso la lettura di un altro libro della medesima autrice, altrettanto interessante: “La principessa che credeva nelle favole”, sempre edito da Pickwick. Il libro della principessa l’ho...