20 Dicembre 2013

Il volo dell’airone: ciao Serenella!

airone in volo

La voglio ricordare così, come un airone che è migrato verso terre inesplorate, pronte ad accoglierla.

Mi permetto questo paragone affettuoso solamente per la sua immagine di donna slanciata nel fisico e determinata nell’animo.

Ho avuto il piacere di bere l’ultimo caffè con Serenella Frangilli lo scorso 27 novembre, poco prima di un evento presso il Centro Donna di Livorno, in quei brevi minuti abbiamo parlato delle fatiche delle giovani generazioni in questi tempi difficili, ma anche delle molte speranze che lei nutriva nei ragazzi e nelle ragazze d’oggi.

Nei suoi occhi traspariva passione per la propria missione terrena: l’istruzione, l’educazione.

Istruzione ed educazione come trasmissione di valori, non per la scuola, quanto per la vita.

Un modo schietto di parlare, scevro da ogni fronzolo inutile, con l’unico obiettivo di arrivare ai risultati pensati e sperati, con rigore ed equilibrio.

Il sorriso gentile che appariva sul suo viso – con poco trucco e molta sostanza –  era intelligente e maturo.

Mi colpiva la sua capacità di essere “leader” silenziosa.

Certo, l’ho conosciuta per troppo poco tempo, ma tanto è bastato per intuire le sue molte qualità di donna e di professionista.

“Grazie Serenella per l’attenzione che hai concesso ai molti progetti dell’associazione LUI ed a me come giovane adulto”.

Buon viaggio di cuore.

 

(Gabriele Lessi per LUI)

Potrebbero interessarti

49-logo-oas-istituzionale-trasp-500×148
26 Novembre 2021

L’Assistente Sociale nelle Reti Antiviolenza: Focus sulla Violenza Assistita e Ruolo dei Centri per Autori di Violenza

Il 26 novembre 2021 (venerdì) 2021- durata 1giorno si terrà il Webinar: “L’Assistente Sociale nelle Reti Antiviolenza: Focus sulla Violenza Assistita e Ruolo dei Centri per Autori di Violenza” Webinar accreditato CROAS Toscana dove: online organizzato da: Ordine degli assistenti sociali della Regione Toscana area formativa: Area ricerche sociali e...

I racconti di Stoccolma
12 Aprile 2022

Racconti di Stoccolma

Ieri ho visto nuovamente un’interessante film del 2006, che già conoscevo e che avevo visto ma su cui non mi ero soffermato abbastanza a riflettere su quanto fosse ancora oggi fosse attuale e a mio dire ben fatto. Il film in oggetto si intitola: “Racconti di Stoccolma” Regia di Anders...

Piccole cose di valore non quantificiabili
15 Marzo 2022

Piccole cose di valore non quantificabile

Piccole cose di valore non quantificabile è un cortometraggio del 1999 e seppur così datato trovo che sia ancora così attuale ai giorni nostri, anche se qualche persona potrebbe non consocere cosa sia una macchina da scrivere… La trama è molto semplice seppur bizzarra perché tratta di un brigadiere dei Carabinieri, interpretato da...