29 Giugno 2012

Cura delle Relazioni e Pratiche Politiche

Cura delle Relazioni e Pratiche Politiche

Facilitatori e partecipanti del seminario esperienziale: “Cura delle relazioni e pratiche politiche”, residenziale di Maschile Plurale presso Firenze, con laboratori organizzati e coordinati da Jacopo Piampiani e Stefano Ciccone.
Maschile Plurale è ormai un’esperienza articolata nel tempo e nei modi, fatta di gruppi di condivisione, di attività di formazione e di produzione culturale, di iniziative con un valore politico.
Riflessioni e pratiche di ridefinizione della identità maschile, plurale e critica verso il modello patriarcale, anche in relazione positiva con il movimento delle donne, sono i percorsi più frequenti promossi dai componenti dell’Associazione nazionale.
Questa storia pone adesso alcune domande di senso, agli uomini che in qualche modo la stanno vivendo e a quanti altri sono interessati a un laboratorio di condivisione maschile, di riflessione e di scambio a partire da sé e dalle proprie esperienze:
Che cosa facciamo, come uomini tendenti a una consapevolezza maschile, sia insieme che nei diversi contesti in cui ci troviamo?
E con che tipo di relazioni, sia “interne” tra gli uomini coinvolti che “esterne”/politiche, facciamo le nostre attività?
Come giocano, per esempio, i meccanismi di autorità, filiazione/paternage/maternage, appartenenza, autonomia/dipendenza, creatività, eccetera?
Come si tengono insieme il fare, la condivisione, il senso politico del proprio agire?
Quale idea porta ciascuno di trasformazione? (Lo statuto dell’associazione nazionale Maschile Plurale parla di “facilitare una svolta nei comportamenti concreti di ciascuno, con le proprie diverse soggettività, nelle relazioni…”)
A partire da queste domande, proponiamo il terzo laboratorio residenziale estivo di Maschile Plurale

Potrebbero interessarti

Locandina_Pari opportunità_page-0001
20 Luglio 2021

Resilienza e Identità: Immagini del Femminile

Presso il Comune di Bibbona, la Commissione Pari Opportunità Di Bibbona, in collaborazione con la Associazione Terre Nuove presenta una serie di incontri dal titolo: “Resilienza e Identità: Immagini del Femminile”. In tale occasione ci sarà la proiezione di film/docufilm e la presentazione di un libro su tematiche di genere.   Questa serie...

mena-fn-1
18 Marzo 2022

G20 Osaka Summit 2019

Nel giugno del 2019, esattamente il 28 e 29 giugno, a Osaka in Giappone si è tenuto il quattordicesimo meeting del Gruppo dei Venti, G20, presso l’Intex di Osaka. Tale riunione è stata guidata dal Primo ministro giapponese Shinzō Abe. Il Gruppo dei Venti era così costituito: Giappone rappresentato...

81Ynkb9xvxL._AC_UF1000,1000_QL80_
17 Giugno 2024

In & Out

Uno dei primi e pochi film di Hollywood che ha provato a trattare in modo leggero il tema dell’omosessualità è stato In & Out del 1997 di Frank Oz con Kevin Kline, Tom Selleck, Matt Dillon e Joan Cusack tra gli attori più famosi. Il film risulta interessante agli...