29 Giugno 2012

Cura delle Relazioni e Pratiche Politiche

Cura delle Relazioni e Pratiche Politiche

Facilitatori e partecipanti del seminario esperienziale: “Cura delle relazioni e pratiche politiche”, residenziale di Maschile Plurale presso Firenze, con laboratori organizzati e coordinati da Jacopo Piampiani e Stefano Ciccone.
Maschile Plurale è ormai un’esperienza articolata nel tempo e nei modi, fatta di gruppi di condivisione, di attività di formazione e di produzione culturale, di iniziative con un valore politico.
Riflessioni e pratiche di ridefinizione della identità maschile, plurale e critica verso il modello patriarcale, anche in relazione positiva con il movimento delle donne, sono i percorsi più frequenti promossi dai componenti dell’Associazione nazionale.
Questa storia pone adesso alcune domande di senso, agli uomini che in qualche modo la stanno vivendo e a quanti altri sono interessati a un laboratorio di condivisione maschile, di riflessione e di scambio a partire da sé e dalle proprie esperienze:
Che cosa facciamo, come uomini tendenti a una consapevolezza maschile, sia insieme che nei diversi contesti in cui ci troviamo?
E con che tipo di relazioni, sia “interne” tra gli uomini coinvolti che “esterne”/politiche, facciamo le nostre attività?
Come giocano, per esempio, i meccanismi di autorità, filiazione/paternage/maternage, appartenenza, autonomia/dipendenza, creatività, eccetera?
Come si tengono insieme il fare, la condivisione, il senso politico del proprio agire?
Quale idea porta ciascuno di trasformazione? (Lo statuto dell’associazione nazionale Maschile Plurale parla di “facilitare una svolta nei comportamenti concreti di ciascuno, con le proprie diverse soggettività, nelle relazioni…”)
A partire da queste domande, proponiamo il terzo laboratorio residenziale estivo di Maschile Plurale

Potrebbero interessarti

giornata_internazionale_contro_le_violenze_sulle_donne_scarpe_rosse_davanti_alla_rai
23 Novembre 2022

Giornata Internazionale Contro La Violenza Sulle Donne

Il 25 novembre 2022 l’Associazione LUI APS è invitata a prendere parola durante l’iniziativa a San Gimignano: “Giornata Internazionale Contro La Violenza Sulle Donne – 25 novembre 2022”, in cui tutta la cittadinanza è invitata a partecipare Dalle 8.30 alle 18.30 SIAMO SCARPE DI INCIAMPO Iniziativa congiunta con la Provincia...

La Principessa che credeva nelle favole
2 Marzo 2020

La Principessa che credeva nelle favole

Durante una psicoterapia, una paziente mi ha parlato di questo libro: “La Principessa che credeva nelle favole – come liberarsi del proprio principe azzurro” di Marcia Grad Power edito da Pickwick. Il modo in cui me ne parlava ha destato il mio interesse, ho pensato che potesse fare al...