Casa Circondariale – Massa Marittima

Casa Circondariale Massa Marittima

L’Associazione LUI, nel periodo che andava tra giugno 2018 e ottobre 2018, attraverso la rete di relazioni e collaborazioni costruita nel corso degli anni ha avuto l’opportunità di svolgere un Progetto all’interno della Casa Circondariale di Massa Marittima.

Il Progetto si poneva come obbiettivo quello di promuovere degli incontri di gruppo con i diversi detenuti, finalizzati a una “gestazione sociale condivisa” fra uomini sulle proprie emozioni legate all’essere maschi nella società d’oggi, permettendo così di:

  • Entrare in contatto con le rappresentazioni maschili di genere, al fine di rendere gli utenti più consapevoli della propria idea (di partenza) di maschile, femminile, violenza di genere, paternità, eredità di genere e tra genere e generazioni;
  • Offrire agli utenti uno spazio per confrontarsi con vissuti, emozioni, desideri e libertà rispetto alla propria maschilità, al rapporto con il partner o ex partner ed al rapporto col proprio nucleo familiare;
  • Offrire informazioni utili, spunti di riflessione e competenze pratiche rispetto ai più importanti temi relativi alle questioni di genere;
  • Sviluppare una maggiore consapevolezza sulle proprie responsabilità.

L’esperienza, oltre che formativa è stata veramente toccante per i facilitatori che si sono alternati nella conduzione degli incontri. Nonostante il luogo in cui si svolgeva il Progetto, la dinamica di gruppo che si ere venuta a sviluppare ha permesso di raggiungere momenti emotivamente molto profondi e toccanti.

L’Associazione LUI non può che quindi ringraziare la Casa Circondariale di Massa Marittima per tutta l’accoglienza dimostrata nei confronti dell’associazione, la professionalità e soprattutto umanità e in particolar modo un grazie speciale va al Direttore della Casa Circondariale, il Dott. Carlo Mazzerbo che ha creduto nella nostra realtà, aprendoci le porte e permettendoci di farci conoscere dai detenuti e da tutto il personale. Grazie

Potrebbero interessarti

cry-macho-recensione-nerdevil
9 Settembre 2023

Cry Macho – Ritorno a casa

Alcuni giorni fa ho visto su Netflix un film del 2021: “Cry Macho – Ritorno a casa”, regia di Clint Eastwood e da lui stesso interpretato. La trama è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo del 1975 scritto da Nathan Richard Nusbaum, noto come N. Richard Nash e racconta di una ex...

perche-il-femminismo-serve-anche-agli-uomini_lorenzo-gasparrini_libreria-tlon
7 Marzo 2022

Perché il femminismo serve anche agli uomini

Oggi vi vorrei suggerire un libro che ho avuto il piacere di leggere e che credo possa interessate tutte quelle persone che in un modo o nell’altro ci seguono: “Perché il femminismo serve anche agli uomini” di Lorenzo Gasparrini edito da Eris (2020). La scoperta di questo libro nasce...

174043-sd
31 Agosto 2022

Sconfiggere l’uomo forte

L’Associazione LUI è lieta di segnalare un’importante articolo di Alice Facchini su L’Essenziale: “Sconfiggere l’uomo forte“, a cui l’Associazione ha contribuito nella formulazione, visto che siamo stati intervistati. Vi esortiamo quindi a leggere l’articolo e a condividerlo. Buona lettura, JP