7 Giugno 2023

Salotto all’Aperto – XII Edizione di Nottilucente

image

È con piacere che vi invitiamo alla XII edizione di Nottilucente, la festa della cultura di San Gimignano che si terrà sabato 24 giugno 2023. Come ogni anno le piazze, le vie, i cortili e i musei saranno attraversati dai colori e dalle voci di un mondo visionario e contemporaneo in cui a tracciarne le mappe, i confini e le geografie sono gli artisti che, insieme ai cittadini, vestono a festa la città. Un progetto del Comune di San Gimignano in collaborazione con Culture Attive e patrocinato da Movimento Pansessuale APS-Comitato Provinciale Arcigay di Siena; Associazione LUI di Livorno; Gruppo Tiresia Altavaldelsa; Centro interuniversitario internazionale MedioEvA; Associazione Donna, vita, libertà.

Il progetto è sostenuto da: Centro Pari Opportunità della Valdelsa; Associazione Atelier Vantaggio Donna; SPI-CGIL Poggibonsi-San Gimignano, UniCoop Firenze – Sezione Soci Colle di Val d’Elsa e di Francesco Mantovani.

In particolare saremmo felici di ospitarvi al SALOTTO ALL’APERTO dalle 18:00 alle 20:00, in Piazza delle Erbe

Il Salotto all’aperto è l’anima del progetto, vero generatore di pensieri di Nottilucente e nasce dal tentativo di condividere idee e poetiche in uno spazio pubblico. L’obiettivo del Salotto di quest’anno è quello di creare uno spazio di dialogo fra generi per riflettere insieme sugli stigmi sociali legati alla differenziazione psicologica e culturale tra maschile, femminile e altri generi non biologici. Domitilla Marzuoli sarà la moderatrice del dibattito, da sempre impegnata su questi temi, cercherà di rompere la comodità del conosciuto e andare oltre l’immaginario comune. L’allestimento sarà a cura di Culture Attive e del  Collettivo Meduse, di cui fa parte Ginevra Ballati, l’artista che ha creato la locandina della XII edizione di Nottilucente.

Per gli ospiti del Salotto sarà offerto un aperitivo alla fine del dibattito a base di Vernaccia di San Gimignano. Questi temi oggi sono di vitale importanza, così come imparare a dialogare potrebbe essere un bel regalo da fare a noi stessi e alla comunità. Per questo motivo saremmo felici che ci foste anche voi.

In allegato il concept del tema di quest’anno.

Per confermare la vostra presenza al Festival entro il 16/06/2023 ci puoi contattare all’e-mail info@cultureattive.org

Potrebbero interessarti

9788811604501_92_270_0_75
22 Luglio 2023

The Wife – Vivere nell’ombra

Film del 2017, adattamento del romanzo The Wife edito da Garzanti di Meg Wolitzer con un cast di attori importanti tra cui per esempio Glenn Close, Jonathan Pryce e Christian Slater. Il film, non ha caso, ha ricevuto molti riconoscimenti e premi. Il film ha richiamato il mio interesse...

NOTTI IN BIANCO, BACI A COLAZIONE
21 Febbraio 2022

Notti in Bianco, Baci a Colazione

Alcune settimane fa, sono incappato in un simpatico film che mi ha fatto molto riflettere e che ho trovato molto affine alle tematiche trattate dall’Associazione LUI: “Notti in Bianco, Baci a Colazione“, film del 2021, regia di Francesco Mandelli. Il film è tratto dal romanzo omonimo che ha dato...

AAAABWJY9jtZDAkJp_3Rxtg7j3Uoaozq0HIHJVndMcktVB9KHRMiD31mWAHaP_aSBtnbzQeuRJWeQ1EvWagYS8Pp13nA0WhM8LDolcGZ
20 Aprile 2023

Beyond Men and Masculinity

Non ho potuto fare a meno di notare che su Netflix stanno iniziando a uscire tutta una serie di programmi sulla mascolinità! Finalmente! Alcuni giorni fa ho trovato un film documentario: “Beyond Men and Masculinity“, che ho trovato particolarmente interessante e attinente con quanto trattato da noi dell’Associazione LUI....