6 Settembre 2013

We want sex equality

We want sex eqaulity

Il film tratta la storia vera di una donna che ha cambiato il mondo!

Nel 1968 Rita O’Grady guidò lo sciopero delle 187 operaie qualificate della fabbrica Ford nell’Essex, in Inghilterra, gettando così le basi non solo delle PARI OPPORUNITA’ ma anche per la legge sulla parità di diritti e di salario tra uomo e donna.

Le operaie, stanche di essere classificate come “operaie non qualificate”, riuscirono, per mezzo della determinazione di Rita, a richiamare l’attenzione di sindacati, comunità locali e governo, sulle difficoltà che vivevano le donne operaie di quel tempo.

JP

 

Potrebbero interessarti

49-logo-oas-istituzionale-trasp-500×148
26 Novembre 2021

L’Assistente Sociale nelle Reti Antiviolenza: Focus sulla Violenza Assistita e Ruolo dei Centri per Autori di Violenza

Il 26 novembre 2021 (venerdì) 2021- durata 1giorno si terrà il Webinar: “L’Assistente Sociale nelle Reti Antiviolenza: Focus sulla Violenza Assistita e Ruolo dei Centri per Autori di Violenza” Webinar accreditato CROAS Toscana dove: online organizzato da: Ordine degli assistenti sociali della Regione Toscana area formativa: Area ricerche sociali e...

Un Colore Tutto mio – Leo Lionni
25 Gennaio 2021

Un colore tutto mio

Nota dell’Autore. Questo articolo è stato scritto ai primi di giugno 2020. Dunque in una fase molto antecedente alla odierna situazione mondiale in materia di Covid-19 E di ogni tipo di provvedimento, preventivo o ingiuntivo da parte dello Stato italiano in merito. In questo difficile periodo, di Covid-19, ho...

Associazione LUI
29 Aprile 2019

Sradicare la Violenza – Coltivare il Rispetto

Tra Aprile e Maggio 2019 si terrà presso Università degli studi di Parma Borgo Carissimi 10, aula A il Corso di formazione transculturale sulle relazioni di genere per operatori e operatrici culturali e sociali dal titolo: “Sradicare la Violenza – Coltivare il Rispetto”. Il corso si propone di formare...