15 Gennaio 2013

Trasformare il maschile

copertina trasformare il maschile

Come si trasforma il maschile al giorno d’oggi?

LUI, quale realtà associativa facente parte della Rete degli Uomini di Maschile Plurale, rilancia volentieri dal proprio sito web la notizia della pubblicazione di questa importante opera, che ha visto collaborare molti amici dell’associazione nazionale Maschile Plurale.

Si tratta di un volume che ricomprende molte testimonianze di vita, relativamente all’impegno di trasformare il “modus vivendi” maschile, da parte degli stessi maschi.

Il punto di partenza delle esperienze di alcuni, che definiamo “virtuosi “, è stimolo per riflettere ed agire verso la trasformazione migliorativa del nostro genere, in ambito interno e nelle relazioni con gli altri.

Importante testimonianza pedagogica, oltre che culturale.

JP

clicca qui per la recensione ufficiale

Potrebbero interessarti

Lorenzo Gasparrini & marco Montemagno
26 Febbraio 2022

Perché il femminismo serve anche agli uomini. 4 chiacchiere con Lorenzo Gasparrini

Continuando la scia positiva di “segnalazioni di genere”, il presente articolo ha lo scopo di sottoporre all’attenzione di tutte quelle persone che hanno il piacere di seguirci e leggerci un’interessante video che il Co-Fondatore dell’Associazione LUI, l’Avv. Gabriele Lessi ha trovato nel web. Il video in oggetto è una...

Focardi_page-0001
2 Marzo 2022

Il Villaggio che Vorrei… La Colazione dei Papà

È con particolare entusiasmo che vi segnaliamo questa interessante iniziativa a cui ci hanno chiesto di partecipare: “Il Villaggio che vorrei…“. Il Dott. Jacopo Piampiani, co-fondatore dell’Associazione LUI da gennaio 2008 ha conosciuto la Dott.ssa Elisa Focardi con cui a frequentato la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia, nello specifico...

images
15 Aprile 2024

Interventi sugli autori di comportamenti violenti: l’esperienza dell’Associazione LUI

Sabato 20 aprile 2024 presso il Dip. FORLILPSI, Università degli Studi di Firenze, via Laura, n. 48, 50121, dalle ore 14.00 alle 17.00, all’interno del Corso di perfezionamento: “Violenza di genere e femminicidio oggi. Formare nuove professionalità educative per la prevenzione e l’intervento nella violenza intrafamiliare“, la Dott. Francesca...