26 Febbraio 2022

Perché il femminismo serve anche agli uomini. 4 chiacchiere con Lorenzo Gasparrini

Lorenzo Gasparrini & marco Montemagno

Continuando la scia positiva di “segnalazioni di genere”, il presente articolo ha lo scopo di sottoporre all’attenzione di tutte quelle persone che hanno il piacere di seguirci e leggerci un’interessante video che il Co-Fondatore dell’Associazione LUI, l’Avv. Gabriele Lessi ha trovato nel web.

Il video in oggetto è una conversazione, “4 chiacchiere”, tra due personaggi, due uomini, verso cui personalmente nutro interesse e che seguo volentieri: Marco Montemagno e Lorenzo Gasparrini.

Per chi non conoscesse questi due personaggi, ovviamente consiglio maggiori approfondimenti in merito, perché non sento di avere le piene competenze per poterli definire e descrivere ma sinteticamente mi sento di dire che Montemagno è in generale un influencer ed esperto di comunicazione famoso sul Web, mentre Lorenzo Gasparrini è in generale un filosofo e formatore femminista.

Il video forse può risultare un po’ lungo (1:00:27 minuti), però a mio avviso è ricco di buoni spunti di riflessione proposti da Gasparrini soprattutto a persone ma più nello specifico a uomini, come per esempio Montemagno che si vogliono affacciare al femminismo e che iniziano a porsi delle domande sul loro senso di essere maschi nella società odierna.

L’intervista trae le sue origini dal libro di Gasparrini il cui titolo è omonimo al video: “Perché il femminismo serve anche agli uomini“, edito da Eris Edizioni (2020).

Ci auguriamo che questo video possa essere uno spunto di riflessione da cui partire per avviare una attenta riflessione critica sugli stereotipi legati all’universo maschile e che possa avviare un dibattito, un confronto che se avrete piacere di condividere con noi, saremo lieti di ascoltare.

JP

Perché il femminismo serve anche agli uomini. 4 chiacchiere con Lorenzo Gasparrini

Potrebbero interessarti

C’era una volta il principe azzurro
27 Agosto 2023

C’era una volta il Principe Azzurro

Durante questa estate (2023), ho avuto la fortuna di rilassarmi e dedicarmi a quello che più mi piace: il genere! Ho trovato diversi libri interessanti, di cui con grande probabilità scriverò qualcosa per il sito e ho visto diversi film che mi sono piaciuti un sacco, tra cui: “C’era...

unnamed
28 Gennaio 2025

Salotto Culturale

L’Associazione FIDANDA promuove un evento sabato 01/02/2025 dal titolo Salotto Culturale a di Giuliana Donzello Scrittrice e Critica d’Arte dalle ore 18.00 in cui verrà promosso il libro: “Di un’altra voce sarà la paura” di Yuleisy Cruz Lezcano in cui sarà presente anche la scrittrice e poetessa stessa. In...

GabbiaDorata
23 Aprile 2019

La gabbia dorata / Donne Svezia Violenza (aprile 2019)

Quando ho visto nella vetrina di una libreria del centro il nuovo libro di Camilla Läckberg dal titolo “La gabbia dorata” non ho potuto resistere, l’ho comprato e l’ho terminato in un lampo in queste vacanze pasquali. Non si tratta di un romanzo giallo della serie in dieci volumi...