14 Novembre 2013

Transamerica

Transamerica

Consigliamo questo film, è un film che parla di come certi eventi che possono capitare, ci portino a conoscerci e avere il coraggio di assumerci responsabilità senza rinunciare in ciò in cui crediamo.

Il film Transamerica, di Duncan Tucker, parla di un ritorno, di un riconoscimento, quello di un padre e di un figlio, necessario perché la vita di entrambi possa procedere. Bree cerca un corpo che anatomicamente corrisponda il corpo vissuto, il sentimento di quel corpo. Toby è alla ricerca di un padre per poter esistere e crescere, per sviluppare se stesso secondo quel modello. Ma perché avvenga il riconoscimento di Bree da parte del ragazzo sarà la stessa protagonista a doversi determinare e non solo sessualmente. Bree, per “andare” (avanti) adesso ha bisogno di “tornare” (indietro). E la protagonista potrà dirsi tornata soltanto superando le avversità del viaggio, il figlio e l’uomo che non è più, ma anche quelle dell’arrivo, i genitori e la donna che non è ancora. Alla fine Bree rioccuperà il posto lasciato partendo. Questa volta come donna e come madre.

JP

Potrebbero interessarti

Spartaco Il Fantasma – Guido Van Genechten
18 Gennaio 2021

Spartaco Il Fantasma

Nota dell’Autore. Questo articolo è stato scritto ai primi di giugno 2020. Dunque in una fase molto antecedente alla odierna situazione mondiale in materia di Covid-19 E di ogni tipo di provvedimento, preventivo o ingiuntivo da parte dello Stato italiano in merito. Attraverso l’Associazione LUI, l’interesse verso le questioni...

normale-1200×764
16 Novembre 2022

Violenza alle donne: non è normale che sia normale

Venerdì 18 novembre 2022 alle 17.30 presso la Sala Manzini, nella Biblioteca San Giorgio, l’Associazione LUI è invitata a prendere parola per la Presentazione del libro: “Affetti collaterali: quindici donne si raccontano a un uomo” di Gian Carlo Iannella (Iannella, 2020) Introduce Silvia Parentela, Presidente FIDAPA BPW Italy – Sezione Pistoia Dialoga...

Hand flip wooden cube with word “change” to “chance”, Personal d
2 Settembre 2023

Ne vale la pena

Ne vale la pena – Una sintetica riflessione, per punti, sui motivi per cui vale la pena lavorare con gli autori di violenza domestica, sessuale e di genere nei CUAV ad un anno di distanza dall’emanazione della normativa di settore e sulla base dell’esperienza pionieristica di Associazione LUI dal...