19 Maggio 2025

Giovanni (Stereotipi di genere)

c_8913a8c590

Uno dei tanti aspetti che mi piacciono dell’Associazione LUI è il fatto che le persone che orbitano intorno alla nostra realtà associativa talvolta lasciandosi coinvolgere dalle tematiche che proponiamo, ci propongano a loro volta del materiale, libri, articoli e quanto altro che hanno incontrato nella loro vita e che credano possano essere di nostro interesse.

Questo aspetto lo trovo sorprendente e bellissimo perché mi fa sperare e mi fa credere che qualcosa passi, che qualcosa si smuova e mi ripaga di tante fatiche, perché mi fa capire che quella persona è riuscita a portare fuori dall’Associazione i nostri temi e a riscontrarli, riconoscerli nella propria vita personale e li ha riportati al tempo stesso all’Associazione, fornendoci nuova linfa e contribuendo al portare avanti la nostra causa: il diffondere uno sguardo di genere tra le persone e in particolare tra gli uomini.

In questo caso lo stimolo ce lo hanno proposto Mattia e Massimo.

L’aspetto che più mi ha colpito di questo video è come una semplice frase, possa cambiare la prospettiva di vista di una possibile persona offrendogli quindi l’opportunità di nuovi possibili scenari a cui probabilmente non avrebbe mai pensato, fino a quel momento.

Si apre quindi un bivio: rimanere la stessa persona e fregarsene o cogliere l’opportunità e lanciarsi… La scelta sta a voi!
La frase è: “Io sono il papà”.

Buona visione,
JP 

 

Potrebbero interessarti

358697824_771300365000963_8399890809808233900_n
8 Novembre 2024

Corso Formativo in materia di Violenza di Genere

Evento GRATUITO IN PRESENZA accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Prato. La partecipazione all’evento dà diritto al riconoscimento di n. 9 crediti formativi ordinari e non obbligatori in materia non obbligatoria per la frequenza dell’intero corso. Iscrizione su Sfera. Il Comitato Pari Opportunità – Ordine degli Avvocati di...

locandina
6 Aprile 2024

C’è ancora domani

Purtroppo non ho avuto l’opportunità di andare al cinema per vedere l’ultimo film di Paola Cortellesi, “C’è ancora domani”, ma adesso che per fortuna è arrivato su Netflix, l’ho potuto vedere e non posso non provare a scrivere qualcosa su questo film, sperando, come sempre, di far assumere, in...

Piccole cose di valore non quantificiabili
15 Marzo 2022

Piccole cose di valore non quantificabile

Piccole cose di valore non quantificabile è un cortometraggio del 1999 e seppur così datato trovo che sia ancora così attuale ai giorni nostri, anche se qualche persona potrebbe non consocere cosa sia una macchina da scrivere… La trama è molto semplice seppur bizzarra perché tratta di un brigadiere dei Carabinieri, interpretato da...