Giovanni (Stereotipi di genere)

Uno dei tanti aspetti che mi piacciono dell’Associazione LUI è il fatto che le persone che orbitano intorno alla nostra realtà associativa talvolta lasciandosi coinvolgere dalle tematiche che proponiamo, ci propongano a loro volta del materiale, libri, articoli e quanto altro che hanno incontrato nella loro vita e che credano possano essere di nostro interesse.
Questo aspetto lo trovo sorprendente e bellissimo perché mi fa sperare e mi fa credere che qualcosa passi, che qualcosa si smuova e mi ripaga di tante fatiche, perché mi fa capire che quella persona è riuscita a portare fuori dall’Associazione i nostri temi e a riscontrarli, riconoscerli nella propria vita personale e li ha riportati al tempo stesso all’Associazione, fornendoci nuova linfa e contribuendo al portare avanti la nostra causa: il diffondere uno sguardo di genere tra le persone e in particolare tra gli uomini.
In questo caso lo stimolo ce lo hanno proposto Mattia e Massimo.
L’aspetto che più mi ha colpito di questo video è come una semplice frase, possa cambiare la prospettiva di vista di una possibile persona offrendogli quindi l’opportunità di nuovi possibili scenari a cui probabilmente non avrebbe mai pensato, fino a quel momento.
Si apre quindi un bivio: rimanere la stessa persona e fregarsene o cogliere l’opportunità e lanciarsi… La scelta sta a voi!
La frase è: “Io sono il papà”.
Buona visione,
JP