15 Ottobre 2014

STEREOTIPANDO: bambine e bambini vedono, bambine e bambini fanno

Stereotipando

Venerdì 17 ottobre 2014, dalle ore 16.45, presso il Centro Culturale Le Creste – Rosignano Solvay, via della Costituzione, si svolgerà l’incontro pubblico dal titolo: “STEREOTIPANDO: bambine e bambini vedono, bambine e bambini fanno”.

L’incontro è condiviso dall’Associazione Lui di Livorno, Armunia, Il Cosmo e la Compagnia Teatrale Orto degli Ananassi,

L’incontro ha lo scopo di educare le giovani generazioni ad una cultura di genere, che pervada ogni ambito della vita comune, è una responsabilità attuale degli adulti. In questo incontro l’Associazione LUI di Livorno, proporrà un confronto sul tema degli stereotipi e sulla loro ricaduta nella vita quotidiana, auspicando uno sviluppo della società verso un vero e proprio “mainstreaming” di generenel rispetto delle differenze. LUI è un’associazione che riunisce tutti quegli uomini che vogliono avviare un percorso di introspezione sul significato di “essere maschi” nella società di oggi, iniziando una riflessione critica sui modelli dominanti di mascolinità. L’associazione accoglie tutti quegli uomini che vogliono confrontarsi su tematiche quali la violenza, i rapporti tra sessi, le nuove problematiche sociali, le culture e i linguaggi generati dal patriarcato, a partire dalla loro identità e dalle loro esperienze di vita.

Nel corso dell’incontro Andrea Gambuzza attore e drammaturgo e Ilaria De Luca, attrice della Compagnia Orto degli Ananassi, presenteranno i materiali di lavoro dello spettacolo LA PARTE MIGLIORE DI ME… bestiario emotivo, istruzioni d’uso e incidenti di percorso per una separazione a basso impatto, programmato nell’ambito della rassegna Dimore D’Autunno di Armunia per Sabato 18 ottobre, alle ore 21.15, che è stato invece rimandato, su richiesta della Compagnia, a data destinarsi. Lo spettacolo alla cui creazione la compagnia sta ancora lavorando, osserverà quello che è diventato uno dei disagi simbolo della nostra generazione, l’assenza di prospettiva data dalla rottura degli argini col vecchio modello di famiglia.

Vi attendiamo numerosi, numerose.

Potrebbero interessarti

schwa
17 Marzo 2022

Schwa

L’Associazione LUI crede importante segnalare, per chi ancora non lo sapesse, che in questi mesi tra le diverse preoccupazioni e le mille notizie che sentiamo, c’è anche quella della schwa, che si pronuncia “scevà” o semplicemente ə, una lettera dell’alfabeto fonetico che permette di rivolgersi a una moltitudine mista....

citt.web edition
27 Maggio 2020

Cittadella della Legalità – WEB EDITION

Cittadella della Legalità – WEB EDITION Comunicato Stampa Nei giorni 28, 29 maggio e 03 giugno ci sarà la prima edizione di Cittadella della Legalità Web Edition; studenti e studentesse di istituti d’Istruzione Superiore di tutta Italia sono coinvolti in momenti di confronto con relatori riconosciuti per l’impegno nella...

WhatsApp-Image-2021-11-17-at-17.19.53
17 Novembre 2021

Insieme contro la violenza

Lunedì 22 novembre 2021 ATRACTO ODV – Associazione Traumi Cranici in partnership con Eva con Eva onlus, ISIS Valdarno, Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea e il Comune di San Giovanni Valdarno, organizzano una giornata dalle 09.30 alle 13.00 presso il Cinema Masaccio di San Giovanni Valdarno, dove hanno chiesto anche...