26 Novembre 2013

Quello che gli uomini non dicono

cuore

L’Associazione Ippogrifo promuove dal 25 novembre al 29 novembre 2013, la: “Settimana Antiviolenza Donna”.

MERCOLEDÌ 27 NOVEMBRE 2013 ORE 16.30 presso il Centro Donna del Comune di Livorno, Largo Strozzi n. 3, 57123 Livorno, verrà festeggiato il Compleanno dell’Associazione LUI, con una Tavola Rotonda dal titolo: “Quello che gli uomini non dicono”.

Intervengono

Lenny Bottai, campione italiano dei pesi superwelter

Giuseppe D’Addio, ispettore della Questura di Livorno

Claudio Gallù, capitano dell’Arma dei Carabinieri

Andrea Lazzeri, capo cronista del Tirreno di Livorno

Gabriele Lessi, avvocato

Jacopo Piampiani, psicologo, psicoterapeuta

Luca Salvetti, giornalista di Telegranducato

Facilita la comunicazione Fabio Ferrari, funzionario Ufficio Politiche Femminili Comune di Livorno

Spazio aperto al dibattito

Invitiamo quindi tutti gli UOMINI a partecipare e a prendere parola sul tema della violenza di genere.

Potrebbero interessarti

senato_normali_076
17 Giugno 2022

Trattamento degli Autori di Comportamenti Violenti

Diverse settimane fa, il 25/05/2022, la Dott.ssa Elena Bonetti ha preso parola in Senato a nome del Governo sulla Relazione della Commissione Femminicidio sui percorsi di trattamento degli autori di comportamenti violenti, di cui riporto il video. Oggi anche io vorrei prendere parola per esprimere il mio orgoglio e...

Lorenzo Gasparrini & marco Montemagno
26 Febbraio 2022

Perché il femminismo serve anche agli uomini. 4 chiacchiere con Lorenzo Gasparrini

Continuando la scia positiva di “segnalazioni di genere”, il presente articolo ha lo scopo di sottoporre all’attenzione di tutte quelle persone che hanno il piacere di seguirci e leggerci un’interessante video che il Co-Fondatore dell’Associazione LUI, l’Avv. Gabriele Lessi ha trovato nel web. Il video in oggetto è una...

present_feminista_555x312_ca
17 Gennaio 2020

Un altro LUI a Barcellona

Anche l’Associazione LUI va in vacanza. O meglio accresce la propria formazione. O meglio confronta la propria azione con associazioni omologhe (antiviolenza) nazionali ed internazionali. Come la Fondazione IRES di Barcellona. Lo scorso dicembre 2019 siamo partiti in quattro dall’aeroporto di Bergamo e siamo atterrati a Barcellona, dove ci...