#PrimaDellaViolenza: LIVORNO

cosa fa LUI

#PRIMADELLAVIOLENZA: LIVORNO 15/10/2016 – GIORNATA TOSCANA DEGLI UOMINI CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE4 ottobre 2016

#PRIMADELLAVIOLENZA: LIVORNO 15/10/2016 – GIORNATA TOSCANA DEGLI UOMINI CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

#PRIMADELLAVIOLENZA: LIVORNO 15/10/2016 GIORNATA TOSCANA DEGLI UOMINI CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE  COMUNICATO STAMPA L’associazione Ippogrifo – Centro Antiviolenza – e l’Associazione LUI di Livorno organizzano e propongono alla cittadinanza l’evento #PrimaDellaViolenza” nella giornata di sabato 15 ottobre prossimo, dalle ore 17,30 alle ore 19,30, presso la piazzetta antistante il Centro Donna del Comune…


Un grande livornese20 settembre 2016

Un grande livornese

“Siam pronti alla morte, l’Italia chiamò, sì!” Ha risposto “sì!” anche stavolta, all’ultima chiamata ufficiale. Ora che non c’è più il Presidente Carlo Azeglio Ciampi, cerchiamo almeno di avere cura della sua eredità umana. Questo non vuole essere un commento politico quanto, piuttosto, un piccolo gesto di riconoscenza ad un uomo che ha dato…


(Ri)Cominciamo…19 settembre 2016

(Ri)Cominciamo…

Correva l’anno 1979 quando un giovane Adriano Pappalardo gridava al mondo quella che sarebbe stata una delle sue maggiori hit: “Ricominciamo”. Oggi sulla scia di quelle note, l’Associazione LUI, invita tutti gli uomini a “(Ri)Cominciare”, il percorso di emancipazione maschile sulla propria idea di essere maschi nella società d’oggi! LUNEDI’ 26 SETTEMBRE 2016 dalle…


Seminario “La violenza sulle donne: normativa nazionale ed internazionale, analisi ed applicazione pratica”2 settembre 2016

Seminario “La violenza sulle donne: normativa nazionale ed internazionale, analisi ed applicazione pratica”

Il Centro Antiviolenza “Liberetutte” di Montecatini Terme, in collaborazione con il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Pistoia, con il patrocinio del Credito Valdinievole e della Fondazione per la Formazione Forense dell’Ordine degli Avvocati di Pistoia, ha organizzato un Seminario dal titolo “La violenza sulle donne: normativa nazionale ed internazionale, analisi ed applicazione…


consigliato da LUI

Bianco e Nero27 dicembre 2015

Bianco e Nero

Bianco e nero è un film del 2008 diretto da Cristina Comencini, con Fabio Volo, Ambra Angiolini e Aïssa Maïga della 01 Distribution. Il film ci mostra una giovane coppia, in cui lei, Elena (Ambra Angiolini), sposata, con una bambina, professionista, impegnata nel sociale come mediatrice culturale, lavora in un’organizzazione che si occupa dell’Africa e cerca di…


Per diventare uomini – Robert Bly25 ottobre 2015

Per diventare uomini – Robert Bly

Ho appena terminato di leggere un libro di cui vorrei parlare. Il libro in oggetto è: “Per diventare uomini – come un bambino spaventato si può trasformare in un uomo completo e maturo“ di Robert Bly, Arnoldo Mondadori Editore. Il libro credo che sia un importante e interessante testo da leggere per chi è…


Inside Out29 settembre 2015

Inside Out

La scorsa settimana, la mia compagna e io abbiamo deciso di prenderci un po’ di tempo per noi e abbiamo deciso di andare al cinema dato che era tanto tempo che non ci andavamo… Ovviamente, giusto per staccare dalle nostre professioni di psicoterapeuti, non potevamo che scegliere come film: “Inside Out”. La storia è…


Potrebbero interessarti

Un babbo in corsia
21 Dicembre 2020

Un babbo in corsia

Metti che un giorno ti dicono che diventerai padre. Metti anche che il ginecologo di tua moglie individui due embrioni e ti dica d’improvviso: “questo è King Kong 1 e questo è King Kong 2”. Sbam! Gioia e smarrimento, tremarella e voglia di saltare. Tutto questo avveniva in un...

Focardi_page-0001
2 Marzo 2022

Il Villaggio che Vorrei… La Colazione dei Papà

È con particolare entusiasmo che vi segnaliamo questa interessante iniziativa a cui ci hanno chiesto di partecipare: “Il Villaggio che vorrei…“. Il Dott. Jacopo Piampiani, co-fondatore dell’Associazione LUI da gennaio 2008 ha conosciuto la Dott.ssa Elisa Focardi con cui a frequentato la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia, nello specifico...

schwa
17 Marzo 2022

Schwa

L’Associazione LUI crede importante segnalare, per chi ancora non lo sapesse, che in questi mesi tra le diverse preoccupazioni e le mille notizie che sentiamo, c’è anche quella della schwa, che si pronuncia “scevà” o semplicemente ə, una lettera dell’alfabeto fonetico che permette di rivolgersi a una moltitudine mista....