Un capolavoro cinematografico che racconta la storia di un “San Francesco” profano, dei nostri tempi, che dopo aver rifiutato le “possibilità” della società del benessere, sceglie di realizzare un lungo viaggio in solitario all’interno della sua nazione, accompagnato da panorami mozzafiato ed una splendida colonna sonora. Questo percorso è scandito da fasi che rappresentano la “seconda vita” del protagonista, sino alla famosa frase di redenzione: “la felicità non è reale se non è condivisa”. Chapeau! Grande spunto di riflessione per ritornare all’essenziale della vita.
Sono Jacopo Piampiani e sono co-fondatore dell’Associazione LUI APS di Livorno, da quando ricopro questo ruolo mi sono sempre più appassionato alle questioni di genere e in generale nel decodificare tutto ciò che mi circonda attraverso uno sguardo di genere, un po’ come se cercassi sempre di mantenerni in...
Sabato 20 aprile 2024 presso il Dip. FORLILPSI, Università degli Studi di Firenze, via Laura, n. 48, 50121, dalle ore 14.00 alle 17.00, all’interno del Corso di perfezionamento: “Violenza di genere e femminicidio oggi. Formare nuove professionalità educative per la prevenzione e l’intervento nella violenza intrafamiliare“, la Dott. Francesca...
L’Associazione Ippogrifo, CAV – Centro Anti Violenza della Città di Livorno e responsabile del Centro Donna del Comune di Livorno, ha organizzato il 28 ottobre 2011 e l’11 novembre prossimi, alle ore 17.00 presso la Biblioteca del Comune di Collesalvetti, due incontri seminariali per lo scambio di esperienze e...