18 Maggio 2012

Il Mondo dei Ragazzi Normali

Il Mondo dei Ragazzi Normali

ore 16,30 presso il Centro Donna del Comune di Livorno, Largo Strozzi, 3

Relatori nell’incontro: “Il mondo dei ragazzi normali” , iniziativa realizzata attraverso il Comune di Livorno, il Centro Donna, l’Associazione Ippogrifo che hanno presentato e organizzato l’iniziativa.
All’incontrò era presente Piergiorgio Paterlini, autore di significative pubblicazioni. Il suo Ragazzi che amano ragazzi ha festeggiato i venti anni dalla prima pubblicazione con la nuova edizione Feltrinelli.
“Venti anni fa Piergiorgio, ci raccontavi di una adolescenza omosessuale normale, non esistente in quanto non rappresentata. C’era questa terribile rimozione a far sparire nel nulla milioni di giovani, questa rimozione non poteva esserci però per il grave episodio di violenza, per la prostituzione e per il linguaggio privo di rispetto ma colmo di pregiudizi e stereotipi volgari e crudeli usati all’epoca. Sognavi e sognavamo un futuro migliore nel quale la ristampa di Ragazzi che amano ragazzi fosse solo significativa per uno sguardo ad un passato nel quale questo libro aveva portato luce e visibilità a questi giovani, non è stato esattamente così e da oggi la gioia di averti con noi per festeggiare la nuova edizione voluta da Feltrinelli serve anche per condividere la tua riflessione sull’attualità di questo libro che è un manifesto della vergogna italiana, lo specchio implacabile dell’arretratrezza dell’inciviltà e della stupidità del mio Paese.”

Potrebbero interessarti

donne-violenza-cdh-accaparlante-bologna
12 Novembre 2019

VOCI DI DONNE: disabilità e violenza di genere

Domenica 24 Novembre 2019 presso l’Oratorio del Giglio a Montevarchi (AR), l’Associazione LUI è invitata a prendere parte all’iniziativa. Programma: Ore 16.00 Saluti di apertura e presentazione delle Associazioni proponenti il progetto: Azienda Usl Toscana sud est, Cesvot, Conferenza Zonale Sindaci del Valdarno, Comune di Montevarchi Ivana Cannoni, Presidente...

Strisce-pedonali
27 Novembre 2020

Sulle strisce. Nascita di un pregiudizio

Nota dell’Autore. Questo articolo è stato scritto ai primi di gennaio 2020. Dunque prima di qualsiasi informazione certa sulla pandemia da Covid-19 E di ogni tipo di provvedimento, preventivo o ingiuntivo da parte dello Stato italiano in merito. È un venerdì subito prima di Natale, precisamente il 20; l’aria...

Piccole cose di valore non quantificiabili
15 Marzo 2022

Piccole cose di valore non quantificabile

Piccole cose di valore non quantificabile è un cortometraggio del 1999 e seppur così datato trovo che sia ancora così attuale ai giorni nostri, anche se qualche persona potrebbe non consocere cosa sia una macchina da scrivere… La trama è molto semplice seppur bizzarra perché tratta di un brigadiere dei Carabinieri, interpretato da...