20 Marzo 2014

Il lato oscuro degli uomini

Il lato oscuro degli uomini

Lunedì 17 marzo 2014, presso il Centro Donna del Comune di Livorno, l’Associazione LUI ha presentato il libro: “Il lato oscuro degli uomini – La violenza contro le donne: modelli culturali di intervento” di Alessandra Bozzoli, Maria Merelli e Maria Grazia Ruggerini, casa editrice Ediesse.

Alessandra, Maria e Maria Grazia, fanno parte delle Le 9, società che opera nel campo della ricerca sociologica e storica dal 1980. L’interesse e l’attenzione delle ricercatrici sono volti a sondare le trasformazioni delle soggettività degli individui, in particolare, in questo libro trattano il tema della violenza mostrando lo scenario internazionale, da un punto di vista dei modelli e della legislatura, confrontando il tutto con il panorama italiano. Il libro è una grande mappatura sui diversi centri di ascolto per gli autori di comportamenti violenti.

Il volume nella parte iniziale, risulta essere una ricerca – la prima in Italia – sul cambiamento di ottica, sottolineando come la violenza sulle donne sia tema maschile, che quindi censisce le esperienze d’avanguardia rivolte agli uomini violenti nel nostro paese, nelle carceri e nei centri, in ambito privato e pubblico, e offre un quadro di programmi sviluppatisi a livello internazionale, cui le esperienze italiane fanno riferimento. Nella seconda parte sono presentate le riflessioni e le proposte di studiosi e studiose afferenti a molteplici discipline, e le esperienze di operatrici e operatori con ruoli professionali diversi. In appendice, un’analisi critica del recente decreto legge n. 93/2013 convertito nella legge del 15 ottobre 2013 n. 119.

Non possiamo che suggerire il libro per chi interessat* poiché lunedì è stato per l’Associazione LUI un momento importante perché ha potuto spiegare il proprio metodo di lavoro, nel percorso di fuoriuscita dai comportamenti violenti.

Potrebbero interessarti

Andre Agassi
23 Marzo 2020

Andre Agassi Open La mia storia

In questo periodo, di Covid-19, ho avuto la “fortuna” di dedicarmi un po’ a me e a quello che a me piace, come per esempio la lettura. Tra i diversi libri che ho letto e che sto leggendo, c’è uno che da diversi anni rimandavo sempre: “Andre Agassi Open...

WhatsApp Image 2023-09-12 at 15.50.09
12 Settembre 2023

Libere dalla violenza. Le donne chiedono un cambiamento culturale: formazione e risorse necessarie

Sabato 16/09/2023 dalle 17.30 nell’Area Giardino della Casa del Popolo di Salviano (Livorno, via di Salviano 542), l’Associazione LUI è stata invitata a prendere parola all’iniziativa dal titolo: “Libere dalla violenza. Le donne chiedono un cambiamento culturale: formazione e risorse necessarie”. Saluto di Alessandro Franchi – Segretario della Federazione livornese...

c_8913a8c590
19 Maggio 2025

Giovanni (Stereotipi di genere)

Uno dei tanti aspetti che mi piacciono dell’Associazione LUI è il fatto che le persone che orbitano intorno alla nostra realtà associativa talvolta lasciandosi coinvolgere dalle tematiche che proponiamo, ci propongano a loro volta del materiale, libri, articoli e quanto altro che hanno incontrato nella loro vita e che...