21 Aprile 2013

Giornata Internazionale dell’Uguaglianza delle Famiglie – IFED – International Family Equality Day

IFED-Logo

Il 5 Maggio viene celebrata in tutto il mondo la “Giornata Internazionale dell’Ugualianza delle Famiglie” “IFED – International Family Equality Day”.

In questo giorno si propone il tema dell’uguaglianza dei sistemi familiari e si fa normalmente il focus sulla equiparazione dei diritti.

Nel focus di Rete Genitori Rainbow intendiamo in questa occasione evidenziare le differenze familiari che derivano dall’identità di genere e di orientamento sessuale dei genitori, come cioè la condizione del genitore omosessuale e trans condizioni l’evoluzione del nucleo familiare, esponga il genitore, i figli, i partner eterosessuali e i nuovi partner a difficoltà diverse, dovute sia all’accettazione individuale della condizione omosessuale e al superamento dei condizionamenti individuali causati dall’omonegatività, sia per le difficoltà che arrivano dall’ambiente sociale.

Per questo scopo abbiamo organizzato una conferenza/dibattito sulle famiglie con genitori lgbt da relazioni etero con il titolo

“Le famiglie con genitori omosessuali e transessuali, fra difficoltà individuali e sociali”, maratona di interventi e dibattito

L’evento sarà ospitato il 4 Maggio a Firenze a Palazzo Vecchio come iniziativa di Rete Genitori Rainbow all’interno della “Consulta per l’omotransfobia e per i diritti per le persone LGBTI” e prevede l’intervento di altre associazioni, enti, esperti sulle tematiche e persone della società civile.

Sempre nell’ambito della celebrazione IFED nella giornata del 5 maggio RGR promuoverà incontri di conoscenza e accoglienza per genitori gay, lesbiche trans con figli da relazioni eterosessuali, loro partner, figli ed ex partner, in diverse regioni italiane ( Piemonte, Toscana, Lazio, Lombardia)

intervengono tra gli altri:

Fabrizio Paoletti e Cecila d’Avos, copresidenti e cofondatori Rete Genitori Rainbow;

Susanna Agostini, presidente Consulta contro l’omotransfobia e per i diritti delle persone lgbti di Firenze;

Barbara Bonini, presidente Ordine Assistenti Sociali Toscana;

Valentina Pagliai, Robert Kennedy Foundation Center Europe;

Margherita Graglia, Federico Ferrari. Paola Biondi, psicologi psicoterapeuti, Alessandra Bialetti, counselor;

Regina Satariano, presidente Consultorio Transgenere;

Partecipano all’iniziativa Associazione Ireos, Rete Lenford, Associazione LUI – , Associazione Consultorio Transgenere

Potrebbero interessarti

wish
6 Maggio 2025

Wish

Basta! Rompo gli indugi! Era da tempo che avrei voluto tanto provare a scrivere “due righe” su l’ultimo cartone animato della Disney: Wish ma mi sono trattenuto perché la protagonista è una ragazza! Mi spiego meglio! Non voglio fare delle discriminazioni di genere ma fina dalla sua nascita l’Associazione...

hqdefault
2 Dicembre 2024

International Women’s Day- Can You Solve the Riddle? (Mindspace)

Alcune settimane fa, ho avuto modo di scambiare quattro chiacchere, con mio cognato, il quale mi raccontava che alcune settimane prima la propria azienda gli aveva dato l’opportunità di partecipare a una formazione molto interessante. Parlando è venuto fuori come durante le ore di formazioni gli avessero fatto vedere...

netflix
4 Marzo 2020

Netflix

Avrei piacere che questa sezione del sito, potesse essere utilizzata come una sorta di archivio in cui raccogliere tutte quelle cose, articoli, brevi video, storie, riflessioni accomunati da uno “sguardo di genere”. Pertanto il presente articolo si prefigge quindi l’arduo desiderio-obiettivo di essere il primo di una lunga serie. Cosa significa...