21 Aprile 2013

Giornata Internazionale dell’Uguaglianza delle Famiglie – IFED – International Family Equality Day

IFED-Logo

Il 5 Maggio viene celebrata in tutto il mondo la “Giornata Internazionale dell’Ugualianza delle Famiglie” “IFED – International Family Equality Day”.

In questo giorno si propone il tema dell’uguaglianza dei sistemi familiari e si fa normalmente il focus sulla equiparazione dei diritti.

Nel focus di Rete Genitori Rainbow intendiamo in questa occasione evidenziare le differenze familiari che derivano dall’identità di genere e di orientamento sessuale dei genitori, come cioè la condizione del genitore omosessuale e trans condizioni l’evoluzione del nucleo familiare, esponga il genitore, i figli, i partner eterosessuali e i nuovi partner a difficoltà diverse, dovute sia all’accettazione individuale della condizione omosessuale e al superamento dei condizionamenti individuali causati dall’omonegatività, sia per le difficoltà che arrivano dall’ambiente sociale.

Per questo scopo abbiamo organizzato una conferenza/dibattito sulle famiglie con genitori lgbt da relazioni etero con il titolo

“Le famiglie con genitori omosessuali e transessuali, fra difficoltà individuali e sociali”, maratona di interventi e dibattito

L’evento sarà ospitato il 4 Maggio a Firenze a Palazzo Vecchio come iniziativa di Rete Genitori Rainbow all’interno della “Consulta per l’omotransfobia e per i diritti per le persone LGBTI” e prevede l’intervento di altre associazioni, enti, esperti sulle tematiche e persone della società civile.

Sempre nell’ambito della celebrazione IFED nella giornata del 5 maggio RGR promuoverà incontri di conoscenza e accoglienza per genitori gay, lesbiche trans con figli da relazioni eterosessuali, loro partner, figli ed ex partner, in diverse regioni italiane ( Piemonte, Toscana, Lazio, Lombardia)

intervengono tra gli altri:

Fabrizio Paoletti e Cecila d’Avos, copresidenti e cofondatori Rete Genitori Rainbow;

Susanna Agostini, presidente Consulta contro l’omotransfobia e per i diritti delle persone lgbti di Firenze;

Barbara Bonini, presidente Ordine Assistenti Sociali Toscana;

Valentina Pagliai, Robert Kennedy Foundation Center Europe;

Margherita Graglia, Federico Ferrari. Paola Biondi, psicologi psicoterapeuti, Alessandra Bialetti, counselor;

Regina Satariano, presidente Consultorio Transgenere;

Partecipano all’iniziativa Associazione Ireos, Rete Lenford, Associazione LUI – , Associazione Consultorio Transgenere

Potrebbero interessarti

Piccolo Uomo Maschio o Femmina – Lo Stampatello
12 Gennaio 2021

Piccolo Uomo – Maschio o Femmina?

Nota dell’Autore. Questo articolo è stato scritto ai primi di giugno 2020. Dunque in una fase molto antecedente alla odierna situazione mondiale in materia di Covid-19 E di ogni tipo di provvedimento, preventivo o ingiuntivo da parte dello Stato italiano in merito. In questi giorni di Coronavirus, mi è...

crescere un figlio femminista
5 Ottobre 2023

Crescere un figlio Femminista

Nel mio peregrinare all’interno dell’affascinante mondo dei libri che trattano le questioni di genere sono incappato fortunatamente nel libro: “Crescere un figlio femminista” di Aurelia Blanc edito da Odoya Off del 2018. Aurelia Blanc è una giornalista francese che per molti anni si è dedicata ai temi legati agli...

the-group-gq-november-2019-02
9 Gennaio 2020

Gruppo di Autocoscienza Maschile

Alcuni giorni fa, l’Associazione LUI, è stata contattata da un giornalista, di una importante rivista, perché interessato a saperne di più, in merito ai Gruppi di Autocoscienza Maschile che tanto si stanno tanto diffondendo in America. Per il momento non ci permettiamo di divulgare il nome del giornalista e...