L’importanza del femminismo intersezionale come fondamento da cui partire

samantha-sophia-r1OQfUIw3ns-unsplash

Nei giorni scorsi, per l’esattezza venerdì 18 novembre 2022 alle 17.30 presso la Sala Manzini, nella Biblioteca San Giorgio, l’Associazione LUI è stata invitata a prendere parola per la Presentazione del libro: “Affetti collaterali: quindici donne si raccontano a un uomo” di Gian Carlo Iannella (Iannella, 2020).

L’evento è stato introdotto da Silvia Parentela, Presidente FIDAPA BPW Italy – Sezione Pistoia in cui l’autore ha dialogato con il pubblico presente in aula e Jacopo Piampiani, psicoterapeuta e cofondatore dell’associazione LUI di Livorno.
Da questo evento organizzato da FIDAPA BPW Italy – Sezione Pistoia ne è nato uno splendido articolo di Serena Pianeschi di L’Altro Femminile che ci fa piacere promuovere e diffondere, riportando di seguito il link per chi avesse piacere di leggerlo.

L’importanza del femminismo intersezionale come fondamento da cui partire

 

Potrebbero interessarti

C’era una volta il principe azzurro
27 Agosto 2023

C’era una volta il Principe Azzurro

Durante questa estate (2023), ho avuto la fortuna di rilassarmi e dedicarmi a quello che più mi piace: il genere! Ho trovato diversi libri interessanti, di cui con grande probabilità scriverò qualcosa per il sito e ho visto diversi film che mi sono piaciuti un sacco, tra cui: “C’era...

NOTTI IN BIANCO, BACI A COLAZIONE
21 Febbraio 2022

Notti in Bianco, Baci a Colazione

Alcune settimane fa, sono incappato in un simpatico film che mi ha fatto molto riflettere e che ho trovato molto affine alle tematiche trattate dall’Associazione LUI: “Notti in Bianco, Baci a Colazione“, film del 2021, regia di Francesco Mandelli. Il film è tratto dal romanzo omonimo che ha dato...

La Principessa che credeva nelle favole
2 Marzo 2020

La Principessa che credeva nelle favole

Durante una psicoterapia, una paziente mi ha parlato di questo libro: “La Principessa che credeva nelle favole – come liberarsi del proprio principe azzurro” di Marcia Grad Power edito da Pickwick. Il modo in cui me ne parlava ha destato il mio interesse, ho pensato che potesse fare al...