Passo a due: insieme per il cambiamento

Punte-usurate-2.jpg

L’Associazione LUI, in riferimento ai progetti finanziati sull’AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE A SOGGETTI DEL TERZO SETTORE DI CONTRIBUTI IN AMBITO SOCIALE – ANNO 2023 (DDR 13511 del 16/06/23), è stata coinvolta in un “Progetto approvato con D.D.R. 13511/23 con il contributo di Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Regione Toscana”: “Passo a due insieme per il cambiamento”, in cui il soggetto capofila è la “Federazione Ginestra”, costituitasi nel 2015 con lo scopo di condividere e valorizzare le esperienze ed i saperi elaborati dai Centri Antiviolenza, dai Centri di Ascolto e dalle Case Rifugio, promuovendo buone pratiche ed azioni di contrasto e prevenzione rispetto al fenomeno della violenza contro le donne ed i minori. Partner del progetto sono: Pubbliche Assistenze Riunite di EmpoliCentro Aiuto Donna Lilith Ippogrifo, CIF di Carrara, l’Associazione LUI di Livorno e PUR di Carrara.
L’obiettivo del progetto è quello di intervenire sul tema della prevenzione e del contrasto al fenomeno della violenza di genere, con un approccio innovativo e globale, ovvero attraverso una collaborazione tra Centri antiviolenza e Centri per autori di violenza.

Le azioni saranno:

  • Sensibilizzazione e formazione
    I soggetti partner promuoveranno percorsi formativi ed iniziative volte ad educare ad una cultura delle pari opportunità di genere, superare gli stereotipi di genere ed incoraggiare modelli di relazione positiva uomo-donna, favorire l’uguaglianza di genere e l’empowerment (maggiore forza, autostima e consapevolezza) di tutte le donne e le ragazze.
  • Sostegno all’autonomia lavorativa di donne vittime di violenza
    Uno degli aspetti di maggiore problematicità nel percorso di fuoriuscita dalla violenza riguarda la difficoltà nel reinserirsi sul mercato del lavoro in quanto spesso le donne vittime di violenza non hanno potuto sperimentarsi nel ruolo di lavoratrice né acquisire le competenze necessarie per accedere al mondo del lavoro. Inoltre un ulteriore elemento ostativo è rappresentato dal fatto che, quando le donne decidono di interrompere una relazione violenta, si trovano da sole nella gestione dei figli, spesso senza neppure il supporto delle famiglie di origine.
  • Percorsi rivolti agli uomini (o di sensibilizzazione maschile)
    Le Associazioni LUI realizzerà un intervento di stampo culturale rivolto alla comunità, in particolar modo maschile per avviare una riflessione critica sul maschile e sulle mascolinità tossiche attraverso gruppi di autocoscienza maschile e interventi rivolti alla paternità consapevole, supportandoli nell’acquisizione di modalità genitoriali adeguate.  il PUR realizzeranno percorsi di autocoscienza maschile, con l’obiettivo di promuovere una revisione critica dei propri comportamenti violenti, di facilitare un’assunzione di responsabilità. Uno degli aspetti i maggiore criticità nel lavoro con gli uomini maltrattanti è infatti rappresentato dalla necessità di un lavoro di responsabilizzazione e consapevolizzazione sul proprio ruolo genitoriale.

Il progetto verrà realizzato dal 27/07/2023 al 31/12/2024.

Potrebbero interessarti

LOCANDINA MARZO DONNA
1 Marzo 2025

Presentazione Linee Guida della Rete Antiviolenza del Comune di Livorno

Mercoledì 5 marzo 2025 alle ore 11 presso il Centro Donna del Comune di Livorno, Largo Strozzi 3 a Livorno, si terrà la presentazione delle Linee Guida semplificate per la cittadinanza. A seguito dell’Approvazione delle Linee guida della Rete Antiviolenza redatte grazie alla collaborazione di tutti i sottoscrittori del...

FLYERjacopo
11 Marzo 2022

La Colazione dei Papà

Come già anticipato alcuni giorni fa con l’articolo: Il Villaggio che Vorrei… è con piacere che promuoviamo l’evento da remoto di sabato 19/03/2022: “La Colazione dei Papà”. L’evento sarà condotto dall’Associazione LUI dalle 09.00 alle 11.00, in particolar modo dal co-fondatore dell’Associazione, il Dott. Jacopo Piampiani L’evento è il...

donne-violenza-cdh-accaparlante-bologna
12 Novembre 2019

VOCI DI DONNE: disabilità e violenza di genere

Domenica 24 Novembre 2019 presso l’Oratorio del Giglio a Montevarchi (AR), l’Associazione LUI è invitata a prendere parte all’iniziativa. Programma: Ore 16.00 Saluti di apertura e presentazione delle Associazioni proponenti il progetto: Azienda Usl Toscana sud est, Cesvot, Conferenza Zonale Sindaci del Valdarno, Comune di Montevarchi Ivana Cannoni, Presidente...