Lo sguardo maschile sulla violenza di genere

Ass.LUI-Orbetello

Sabato 3 febbraio 2018, l’Associazione LUI è stata invitata dal CAV – Centro Anti Violenza di Orbetello, rappresentato dall’Associazione Olympia de Gouges, a tenere una giornata formativa per le operatrici del settore. 

L’esperienza per noi dell’Associazione LUI è stata indimenticabile, abbia trovato un accoglienza unica, dove abbiamo avuto la fortuna di conoscere persone speciali, con una profonda umanità e sensibilità che fanno per passione e dedizione il proprio lavoro. Ci auguriamo di tornare a collaborare presto con loro.

Di seguito riportiamo nel dettaglio come era articolata la giornata.

Olympia de Gouges: “Lo sguardo maschile sulla violenza di genere – una giornata formativa a cura dell’Associazione LUI”

Relatori: Gabriele Lessi, avvocato Jacopo Piampiani, psicoterapeuta

Sabato 3 febbraio 2018
Sala del Frontone – Piazza della Repubblica Orbetello

9.30-9.45 Registrazione dei partecipanti 9.45-10.00 Presentazione della giornata 10.00-11.00 LUI chi è?
11.00-11.30 COFFEE BREAK

11.30-12.30 Focus giuridico sulla violenza di genere 12.30-13.30 Focus psicologico sulla violenza di genere

13.30-14.30 PAUSA PRANZO

14.30-15.30 PUM – Programma Uomini Maltrattanti: struttura, obbiettivi, prassi, primi risultati

15.30-16.30 Peculiarità utili tratte dal lavoro con uomini autori di violenza

16.30-17.30 Domande e conclusioni

Si prega di confermare la presenza entro il 31 gennaio al 347 9353647 o ad ass.olimpia.orb@gmail.com

Potrebbero interessarti

cry-macho-recensione-nerdevil
9 Settembre 2023

Cry Macho – Ritorno a casa

Alcuni giorni fa ho visto su Netflix un film del 2021: “Cry Macho – Ritorno a casa”, regia di Clint Eastwood e da lui stesso interpretato. La trama è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo del 1975 scritto da Nathan Richard Nusbaum, noto come N. Richard Nash e racconta di una ex...

present_feminista_555x312_ca
17 Gennaio 2020

Un altro LUI a Barcellona

Anche l’Associazione LUI va in vacanza. O meglio accresce la propria formazione. O meglio confronta la propria azione con associazioni omologhe (antiviolenza) nazionali ed internazionali. Come la Fondazione IRES di Barcellona. Lo scorso dicembre 2019 siamo partiti in quattro dall’aeroporto di Bergamo e siamo atterrati a Barcellona, dove ci...