Liberi di essere

Uomini Liberi

L’Associazione LUI durante l’anno 2022 ha presentato il Progetto” Liberi di Essere” a diversi Istituti penitenziari maschili tra cui la Casa Circondariale di Livorno, di Massa Marittima e di Grosseto. Il progetto è stato quindi approvato da tutte queste Case Circondariali, in particolare modo a Livorno, verrà realizzato sia presso le Sughere che presso l’isola carcere della Gorgona.

Il progetto durerà tutto l’anno e sarà rivolto agli autori di reato contro le donne e in ambito domestico per il contrasto alla violenza di genere, per una nuova consapevolezza maschile.

L’Associazione LUI attraverso gli incontri di gruppo, e singoli, denominati “Liberi di Essere”, si pone come obiettivo quello di promuovere una “gestazione sociale condivisa” fra uomini sulle proprie emozioni legate all’essere maschi nella società d’oggi.

Potrebbero interessarti

Piccole cose di valore non quantificiabili
15 Marzo 2022

Piccole cose di valore non quantificabile

Piccole cose di valore non quantificabile è un cortometraggio del 1999 e seppur così datato trovo che sia ancora così attuale ai giorni nostri, anche se qualche persona potrebbe non consocere cosa sia una macchina da scrivere… La trama è molto semplice seppur bizzarra perché tratta di un brigadiere dei Carabinieri, interpretato da...

hqdefault
2 Dicembre 2024

International Women’s Day- Can You Solve the Riddle? (Mindspace)

Alcune settimane fa, ho avuto modo di scambiare quattro chiacchere, con mio cognato, il quale mi raccontava che alcune settimane prima la propria azienda gli aveva dato l’opportunità di partecipare a una formazione molto interessante. Parlando è venuto fuori come durante le ore di formazioni gli avessero fatto vedere...

71mFZSUbzUL._AC_UF1000,1000_QL80_
10 Aprile 2025

Il Principino Scende da Cavallo

Diversi anni fa, durante una formazione presso il Comune di Livorno, quando ero Coordinatore Pedagogico dell’Asilo Nido Il Nido delle Meraviglie dell’Associazione Ippogrifo, ho avuto il piacere di conoscere la Dott.ssa Irene Biemmi, che presentava la sua tesi di dottorato di ricerca sviluppata presso, se ricordo bene, l’Università degli...