27 Maggio 2020

Cittadella della Legalità – WEB EDITION

citt.web edition

Cittadella della Legalità – WEB EDITION Comunicato Stampa

Nei giorni 28, 29 maggio e 03 giugno ci sarà la prima edizione di Cittadella della Legalità Web Edition; studenti e studentesse di istituti d’Istruzione Superiore di tutta Italia sono coinvolti in momenti di confronto con relatori riconosciuti per l’impegno nella tutela della legalità.
Le scuole che partecipano alla manifestazione sono: Liceo Statale Artistico Linguistico “Pablo Picasso” di Pomezia (RM) , I.S.I.S.S. “Amaldi – Nevio” di Santa Maria Capua Vetere (CE), Istituto Tecnico “Notarangelo-Rosati” di Foggia (FG), I.I.S. “De Titta – Fermi” di Lanciano (CH) , I.S.I.S. “Fermi-Mattei” di Isernia (IS) , I.I.S. “G. Marconi” di Anagni (FR), Liceo Scientifico-Classico “E. Torricelli” di Somma Vesuviana (NA), Liceo Statale “Elsa Morante” di Napoli (NA) .

Cittadella della Legalità è una manifestazione promossa da Asse4 – Rete di Imprese, da sempre impegnata nella gestione di percorsi formativi finalizzati a diffondere la cultura d’impresa e della legalità attraverso la metodologia del learning by doing. Per tutta la durata dell’evento, gli studenti si troveranno immersi in un microcosmo in cui sarà possibile sperimentare l’educazione alla legalità attraverso una serie di metodi che promuovono la partecipazione civica consapevole.

Le tematiche che si intende sottoporre ad analisi comprendono tutte le sfaccettature del concetto di legalità: difesa dell’ambiente e del territorio, difesa dei cittadini, corretta alimentazione, rispetto delle regole e delle leggi civili, benessere psicologico, lotta alle mafie, sostegno sociale, sicurezza stradale, lotta al bullismo e altro ancora.

Tra le attività previste nell’ambito della manifestazione citiamo:

Potrebbero interessarti

hq720
26 Febbraio 2025

Volevo essere un duro

L’Italia è ormai reduce dal 75° Festival della Canzone Italiana, il famigerato Festival di Sanremo. Fiumi di parole sono state scritte e dette su questa edizione, come da ormai tradizione. Devo essere sincero, invecchiando, apprezzo sempre più questo momento dell’anno, in cui il popolo italiano si riunisce per ascoltare...

Locandina evento 9 giugno 2021 Pdf_page-0001
7 Giugno 2021

Il fenomeno della Violenza di Genere e il suo contesto socio-culturale

Webinar mercoledì 9 giugno 2021, ore 17.30 Il fenomeno della Violenza di Genere e il suo contesto socio-culturale Introduce e modera Dott.ssa Adriana Ciurli – Presidente Commissione Pari Opportunità Saluti Ing. Adelio Antolini – Sindaco di Collesalvetti Intervengono Dott. Jacopo Piampiani “L’esperienza dell’Associazione LUI” Avv. Gabriele Lessi: “Evoluzione legislativa e...