21 Maggio 2018

Sei anni con LUI (maggio 2012-maggio 2018)

tom-robertson

Sono già passati sei anni da quando sono venuto in contatto per la prima volta con l’Associazione LUI – .

Era il 18 maggio 2012 e, nel pomeriggio, presi due ore di permesso per recarmi al Centro Donna del Comune di Livorno per l’incontro “Il mondo dei ragazzi normali” che, presentando la nuova edizione (vent’anni dopo la prima) del libro di Piergiorgio Paterlini “Ragazzi che amano ragazzi” e alla presenza del suo autore, si riprometteva di fare “il punto” sulla situazione degli omosessuali in Italia ieri ed oggi.

Ero emozionatissimo di conoscere finalmente l’autore emiliano il cui libro tanto mi aveva colpito negli anni dell’“accettazione” completa di me stesso e ulteriormente arricchito la mia passione per raccontare e ascoltare storie di vita, ma non immaginavo che in quell’occasione sarebbe scoccato un altrettanto ricco “colpo di fulmine” per l’Associazione LUI.

Non facevo più parte da una decina d’anni di associazioni sociali o politiche che trattassero tematiche di genere, ma avevo ancora tanto da elaborare su me stesso e da dare in questo campo e sentivo forte l’esigenza di confrontarmi con un’associazione nuova, fresca, molteplice nella quale valorizzare il dialogo su, con e tra uomini.

L’Associazione LUI esisteva solo da alcuni mesi e, dopo un colloquio di reciproca conoscenza con i soci fondatori Jacopo e Gabriele, mi gettai a capofitto nell’esperienza del cosiddetto “Gruppo di Condivisione sui Temi del Maschile”, allora in fase assolutamente… neonatale (in sostanza era costituito da noi tre e basta!).

Quanto tempo è passato da allora! Il Gruppo si è fatto grande, ci sono stati arrivi e partenze, abbiamo riso e pianto assieme. Abbiamo disegnato ed abbiamo discusso, abbiamo danzato ed abbiamo fatto mandala, abbiamo visto filmati ed ascoltato tante canzoni, abbiamo passato esperienze in esterna, come in campagna intorno ad un fuoco oppure nell’acqua calda di una SPA o in quella tiepida del mare di una sera d’estate.

Ho conosciuto e con/vissuto con tante storie di uomini anche molto diversi da me per molti aspetti (età, percezione di sé, scelte di vita, cultura, professione, ideologia politica, gusti personali e tanto altro) che, pure, aiutavano ad individuarmi maggiormente e ad accettare tutte le differenze dentro e fuori di me.

Abbiamo sperimentato tanto. Sono certo di essere stato al centro di un turbine creativo ed emozionale che forse non ha pari in Italia… Sono davvero emozionato anche solo a ricordare alcuni momenti di esso. E sono fiero di quanto “noi tre”, e tutti gli amici che hanno partecipato al Gruppo, siamo stati in grado di dare, di approfondire, di osare…

Da qualche mese, questo mio “percorso” nell’Associazione LUI – si è ulteriormente arricchito. Oggi sono socio a tutti gli effetti di LUI e, nel nome e per conto di LUI, collaboro e creo progetti, mi sposto, presenzio ad eventi educativi, politici e culturali e scrivo pagine come questa per il blog.

Sento distintamente che tutto quanto nasce, oltre che dalla mia storia personale e dalla mia disponibilità, dalla grande “fucina” del Gruppo di Condivisione e dalla capacità che ho avuto di mettere in gioco me stesso all’interno di esso superando e valorizzando di volta in volta le differenze tra me e gli altri.

Ci sono arrivato attraverso l’alleggerimento, il confronto, l’umiltà, l’entusiasmo, l’ascolto e la cura degli altri partecipanti al Gruppo, sicuramente, ma anche verso me stesso e verso gli altri soci dell’Associazione.

Voglio infatti, con questo piccolo ricordo, rivolgere il mio grazie più profondo a questi due grandi uomini, Gabriele Lessi e Jacopo Piampiani, e alla mia intuizione di quel giorno lontano che, insieme all’impegno di tutti e tre in questa avventura sociale ma soprattutto umana, hanno contribuito a far crescere il piccolo grande “miracolo” di LUI – .

Buon compleanno!!!

Massimo Piccione

Potrebbero interessarti

Paolo Toilo – Associazione LUI
22 Novembre 2020

Il 25 Novembre 2020 dalle 10.00 alle 11.00, Webinar, l’Associazione A Tutto Volume, che opera presso la Biblioteca di Bagno a Ripoli di Firenze in collaborazione con EPALE ITALIA, presenta l’evento: “Percorsi Possibili per il contrasto della violenza di genere: l’esperienza dell’Associazione LUI”. Intervengono: E. FRANCOIS: Assessora Politiche Sociali Comune di Bagno a...

Happy pregnant couple
2 Aprile 2022

La Sindrome della Covata

Alcuni giorni fa stavo studiando quando sono “incappato” in una cosa che già conoscevo ma su cui non mi ero mai soffermato a riflettere abbastanza, soprattutto adottando uno sguardo di genere: la sindrome di couvade! Cos’è? Per dovere di cronaca riporterò quello che ho letto e che mi ha...

evento-14-aprile-2023-chiesa-valdese
11 Aprile 2023

La Violenza Intorno a Noi – Dagli episodi quotidiani al femminicidio

Il 14 Aprile 2023 dalle ore 17,30 presso la Chiesa Valdese, in via Verdi, angolo Largo dei Valdesi a Livorno, si terrà un evento dal titolo: “La Violenza Intorno a Noi – Dagli episodi quotidiani al femminicidio”. In tale importante occasione l’Associazione LUI APS è stata invitata a prendere parola. Partecipano all’incontro:...