26 Ottobre 2015

La Salute si tocca con mano

urosapiens

Il tumore al testicolo rischia di essere tanto aggressivo quanto “dimenticato”, sopratutto a causa del fatto che tale neoplasia risulta essere appena l’1% delle neoplasie maschili. Se diagnosticato in tempo, però, è una patologia facilmente curabile. Questi sono i dati presentati durante l’88esimo Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia, svoltosi a Riccione dal 10 al 13 ottobre scorso.

E’ interessante questo tema, in una prospettiva di genere, poiché ci fa capire come spesso noi maschi rischiamo di prenderci poco cura di noi stessi, sottovalutando possibili patologie che ci possono colpire, anche in modo grave. Il tumore al testicolo, tra l’altro, colpisce la fascia d’età tra i 25 ed i 49 anni, proprio in piena età riproduttiva, con una frequenza di incidenza in crescita del 45% negli ultimi 30 anni, sebbene con una mortalità in netto calo.

La sostanziale sospensione del servizio militare di leva in Italia, dal 2005 (art. 12 della L. 168/2005), ha contribuito a far perdere il “monitoraggio” ed il “peso” della patologia in parola, che spesso veniva diagnosticata nell’ambito delle procedure mediche obbligatorie che si tenevano all’interno dell’iter delle famose “visite dei 18 anni”.

Al centro del tema si pone, quindi, la prevenzione. Ecco perché per il Congresso sopra citato è stato prodotto un breve cartone animato indirizzato ai ragazzi, affinché siano sensibili alla cura verso loro stessi. Nel video si fa riferimento ad alcuni “tocchi” ad hoc, attuabili fin dall’adolescenza, per monitorare l’insorgenza di anomalie da segnalare immediatamente al medico di famiglia che potrà consigliare una visita specialistica. Appare molto intelligente il parallelismo, fatto dagli urologi, tra l’autopalpazione femminile al seno con quella maschile ai testicoli. Una buona cultura di prevenzione nell’ambito del diritto primario alla Salute. Della serie “mi prendo cura”.

Protagonista del cartoon è una classe di ragazzi in età scolare ai quali il “Professor Urosapiens” insegna i “tocchi” di autopalpazione da compiere, muovendo le proprie mani nel modo e nel posto giusto. Mettendo al bando imbarazzi e pudori, con poche mosse e in qualche minuto, anche gli uomini potranno ora individuare il tumore sul nascere, facendo a se stessi – a livello di prevenzione – un doppio regalo, dato che scongiurare il rischio di un tumore al testicolo significa ridurre le probabilità di sviluppo del tumore prostatico.

Il video-cartoon è visibile e scaricabile in rete su www.siu.it e www.pianetauomo.eu, oltre che dal link inserito sopra. Anche così si fa vera Salute di genere.

(GL)

https://youtu.be/NWVcvhfNnJQ

 

 

Potrebbero interessarti

unnamed
28 Gennaio 2025

Salotto Culturale

L’Associazione FIDANDA promuove un evento sabato 01/02/2025 dal titolo Salotto Culturale a di Giuliana Donzello Scrittrice e Critica d’Arte dalle ore 18.00 in cui verrà promosso il libro: “Di un’altra voce sarà la paura” di Yuleisy Cruz Lezcano in cui sarà presente anche la scrittrice e poetessa stessa. In...

WhatsApp Image 2023-11-13 at 17.26.04
14 Novembre 2023

Contributi Realizzati dai Detenuti del Carcere di Livorno e Gorgona

In occasione della Giornata Mondiale Contro La Violenza Sulle Donne, il 24/11/2023 dalle ore 16.30 presso l’AUDITORIUM PAMELA OGNISSANTI, in VIA PIERO GOBETTI, 11F si terrà un incontro in cui è stata invitata a prendere parola l’Associazione LUI: CONTRIBUTI REALIZZATI DA DETENUTI DEL CARCERE DI LIVORNO E GORGONA Ne...

011fb0802ac81a32a4116c0dab09b3401e7ab0e16e99cb9b299143461de74f48
25 Marzo 2024

Mrs Doubtfire

Recentemente mi è capitato di rivedere un vecchio film del 1993 con Robin Williams: “Mrs Doubfire”, il cui sottotitolo ho scoperto essere “Mammo per sempre”! Dopo questa scoperta non ho potuto esimermi dallo scrivere un breve articolo per stimolare la visione del film attraverso le lenti del genere. Sono...