7 Marzo 2014

8 MARZO IN TOSCANA. Una treccia lunga duemila metri e tante scarpe rosse per dire no alla violenza sulle donne

scarperosse

Domani saremo presenti con Gabriele Lessi (co-fondatore Ass.ne LUI) presso l’Istituto degli Innocenti a Firenze a questo importante evento nel quale la Presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Toscana – Rossella Pettinati –  ci ha espressamente voluti tra i relatori, per portare la nostra esperienza sul campo del rispetto delle differenze di genere e del contrasto alla violenza maschile sulle donne. In questo modo festeggeremo la giornata internazionale della festa delle donne anno 2014.

Per maggiori info rimandiamo al sito ufficiale dell’evento.

Di seguito pubblichiamo il testo dell’invito:

“Le donne dell’Auser della Toscana  vogliono ricordare l’8 marzo di quest’anno  intrecciando solidarietà e giustizia, aggiungendo all’oggetto simbolo della lotta alla violenza alle donne, le scarpe rosse, una treccia di vari colori, fatta a mano nelle giornate di incontro dei gruppi di donne che si ritrovano, per legare simbolicamente i paesi, le città in un abbraccio di solidarietà e impegno. 
Una serie di appuntamenti pubblici ha attraversato tutta la regione coinvolgendo migliaia di cittadini, di volontari e soci dell’Auser, con l’obiettivo di puntare l’attenzione contro la violenza ed il femminicidio. 
La treccia lunga più di due chilometri realizzata  dalle tante mani solidali delle volontarie delle sartorie Auser e centinaia di scarpe rosse, arriveranno a Firenze l’8 marzo in occasione dell’evento conclusivo di questa maratona dei diritti.
Appuntamento alle ore 10.00 presso l’Istituto degli Innocenti in piazza S.S. Annunziata con il convegno “Scarpe rosse, trecce e solidarietà” a cui parteciperà Enzo Costa, presidente  nazionale Auser.”

Potrebbero interessarti

FLYERjacopo
11 Marzo 2022

La Colazione dei Papà

Come già anticipato alcuni giorni fa con l’articolo: Il Villaggio che Vorrei… è con piacere che promuoviamo l’evento da remoto di sabato 19/03/2022: “La Colazione dei Papà”. L’evento sarà condotto dall’Associazione LUI dalle 09.00 alle 11.00, in particolar modo dal co-fondatore dell’Associazione, il Dott. Jacopo Piampiani L’evento è il...

Un Colore Tutto mio – Leo Lionni
25 Gennaio 2021

Un colore tutto mio

Nota dell’Autore. Questo articolo è stato scritto ai primi di giugno 2020. Dunque in una fase molto antecedente alla odierna situazione mondiale in materia di Covid-19 E di ogni tipo di provvedimento, preventivo o ingiuntivo da parte dello Stato italiano in merito. In questo difficile periodo, di Covid-19, ho...

Focardi_page-0001
2 Marzo 2022

Il Villaggio che Vorrei… La Colazione dei Papà

È con particolare entusiasmo che vi segnaliamo questa interessante iniziativa a cui ci hanno chiesto di partecipare: “Il Villaggio che vorrei…“. Il Dott. Jacopo Piampiani, co-fondatore dell’Associazione LUI da gennaio 2008 ha conosciuto la Dott.ssa Elisa Focardi con cui a frequentato la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia, nello specifico...