24 Novembre 2023

Libere dalla Violenza: diritti acquisiti, tra prevenzione e formazione, le azioni di prossimità

30-11-2023_INVITO (4) (1)

Giovedì 30 novembre 2023 ore 21:00: TOSCANA IN FESTA | FESTA DE’ L’UNITA’ DI QUARTIERE DI QUARTIERE
CIRCOLO PD COLLINE COTETO STAZIONE c/o Circolo Arci Norfini, Via di Salviano, 55 a Livorno, l’Associazione LUI è stata invitata all’evento: “Libere dalla Violenza: diritti acquisiti, tra prevenzione e formazione, le azioni di prossimità”

Si propone una riflessione nell’ambito del 25 Novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’incontro cade nel giorno della festa della Toscana, per i 237 anni passati con l’eliminazione della pena di morte sul nostro territorio. Quest’anno il tema della ricorrenza è intitolata a Don Milani, ai 100 anni dalla sua nascita. Prenderemo spunto dal percorso di ‘I CARE’ di Don Milani per affrontare in questa giornata le disuguaglianze di genere.

L’iniziativa  ‘Libere dalla Violenza: diritti acquisiti, tra prevenzione e formazione, le azioni di prossimità’ tratterà del percorso di volontà di contrastare la violenza sulle donne attraverso l’ottica della legislazione, delle iniziative attuate e nell’approccio della imprescindibile della prevenzione e formazione (in gran parte ancora da attuare) e le azioni realizzate sul territorio.

Intervengono come ospiti amministratori, professori Universitari, professionisti del settore per parlarne insieme:

Avv. Anna Rossomando, Vicepresidente del Senato della Repubblica

Alessandra Nardini, Assessora della Regione Toscana con delega alla formazione

Ilaria Kutufà, Prof. Avv. Dipartimento di Giurisprudenza Università di Pisa

Gabriele Lessi, Avvocato Associazione LUI per gli uomini maltrattanti di Livorno

Libera Camici, Vicesindaca del Comune di Livorno.

Previsti i saluti istituzionali  dalla Segreteria Federazione Territoriale Livorno:

Federico Mirabelli, Segretario UC Livorno.

Modera l’incontro Michela Berti, giornalista de La Nazione.

Introduzione di Rita Villani, Portavoce delle Donne Democratiche.

Le associazioni, gli operatori e la cittadinanza sono invitati per riflettere e discuterne, vi aspettiamo per approfondire il tema e parlarne insieme.

Potrebbero interessarti

516656
4 Dicembre 2023

Il patriarcato in poche parole

Alcuni giorni fa, un mio paziente privato, conoscendomi e sapendo che oltre ad essere uno psicoterapeuta, sono co-fondatore dell’Associazione LUI APS, mi ha gentilmente inoltrato un video andato in onda su La7 di Stefano Massini che credo importante promuovere attraverso anche questo piccolo articolo: “Il patriarcato in poche parole“....

Prima donna
22 Ottobre 2022

Prima Donna

Oggi è il compleanno della mia nipotina Giulia che compie il suo diciottesimo giro intorno al sole. Il fato ha voluto che questo lieto evento coincida con il giuramento del primo governo italiano a guida femminile. Non è un qualcosa di scontato da liquidare velocemente. E’ un fatto che...

Milano
15 Febbraio 2022

Il branco contro le ragazze, Milano capodanno 2021

La presente sezione: “Sguardo di Genere”, ha l’obiettivo di diventare un possibile archivio condivisibile con tutte le persone che ne faranno accesso, dove trovare “un po’ di tutto”: piccoli video, canzoni, articoli, recensioni, qualsiasi cosa inerente il genere e possibilmente il maschile. Oggi riportiamo di seguito alcuni link che...