20 Dicembre 2013

Il volo dell’airone: ciao Serenella!

airone in volo

La voglio ricordare così, come un airone che è migrato verso terre inesplorate, pronte ad accoglierla.

Mi permetto questo paragone affettuoso solamente per la sua immagine di donna slanciata nel fisico e determinata nell’animo.

Ho avuto il piacere di bere l’ultimo caffè con Serenella Frangilli lo scorso 27 novembre, poco prima di un evento presso il Centro Donna di Livorno, in quei brevi minuti abbiamo parlato delle fatiche delle giovani generazioni in questi tempi difficili, ma anche delle molte speranze che lei nutriva nei ragazzi e nelle ragazze d’oggi.

Nei suoi occhi traspariva passione per la propria missione terrena: l’istruzione, l’educazione.

Istruzione ed educazione come trasmissione di valori, non per la scuola, quanto per la vita.

Un modo schietto di parlare, scevro da ogni fronzolo inutile, con l’unico obiettivo di arrivare ai risultati pensati e sperati, con rigore ed equilibrio.

Il sorriso gentile che appariva sul suo viso – con poco trucco e molta sostanza –  era intelligente e maturo.

Mi colpiva la sua capacità di essere “leader” silenziosa.

Certo, l’ho conosciuta per troppo poco tempo, ma tanto è bastato per intuire le sue molte qualità di donna e di professionista.

“Grazie Serenella per l’attenzione che hai concesso ai molti progetti dell’associazione LUI ed a me come giovane adulto”.

Buon viaggio di cuore.

 

(Gabriele Lessi per LUI)

Potrebbero interessarti

hq720
26 Febbraio 2025

Volevo essere un duro

L’Italia è ormai reduce dal 75° Festival della Canzone Italiana, il famigerato Festival di Sanremo. Fiumi di parole sono state scritte e dette su questa edizione, come da ormai tradizione. Devo essere sincero, invecchiando, apprezzo sempre più questo momento dell’anno, in cui il popolo italiano si riunisce per ascoltare...

LUI WhatsApp Image 2025-02-18 at 15.33.39
22 Febbraio 2025

Arte Ri-Generata

Martedì 18 febbraio 2025 si terrà a Siena presso la Sala Aurea la presentazione del progetto Arte Ri-Generata, un progetto di FMS contro gli stereotipi di genere, dalle iconografie medievali alla pittura moderna, Fondazione Musei Senesi porta nelle scuole una riflessione sull’arte e sulla rappresentazione delle figure femminili e maschili...

VOCI DI DONNE – ASSOCIAZIONE LUI
30 Dicembre 2019

VOCI DI DONNE: quali percorsi possibili nella violenza di genere?

Domenica 19 gennaio 2020, presso il Teatro Comunale di Cavriglia (AR), l’Associazione LUI è invitata a prendere parola nell’evento dal titolo: “VOCI DI DONNE: quali percorsi possibili nella violenza di genere?” Programma: Moderatore: Sonia Tognazzi, Assessore del Comune di Cavriglia ore 16.00 Saluti di apertura: Leonardo Degli Innocenti, Sindaco...