2 Maggio 2018

Voci maschili sulla violenza domestica

Voci maschili sulla violenza domestica

Sabato 12 maggio 2018, dalle 17.00 fino alle 19.30 presso la Libreria Feltrinelli, in Via Cairoti, 25, 57123 a Livorno si terrà l’evento: “Voci maschili sulla violenza domestica – incontro con gli autori Luciano Di Gregorio e Giacomo Grifoni”, in cui è invitata l’Associazione LUI a prendere prendere parola.

Il pomeriggio sarà così articolato:

Saluti

Introduce e modera

Fiorella Chiappi, Consigliera Coordinatrice C.P.O., Referente GdL Territoriale – Livorno dell’Ordine degli Psicologi della Toscana

Intervengono

Con la “Convenzione di Istanbul” del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne (2011), a cui ha aderito anche l’Italia nel 2014, viene portata l’attenzione non solo sulla protezione delle vittime, la persecuzione degli autori di violenza, ma anche su possibili azioni con gli autori di maltrattamento che consentono di destrutturare quelle visioni che legittimano la pratica della violenza nelle relazioni  di coppia. Viene, inoltre, posta l’attenzione sulla necessità della prevenzione e sull’attuazione di politiche integrate, olimpiche e coordinate.

Molti studi, oramai, si occupano di approfondire l’analisi di quelle visioni culturali e convinzioni personali che stanno alla base dei comportamenti maltrattanti così come di promuovere modalità di relazione con se stessi e con l’altra senza modalità violente.

In questo incontro, Massimo Piccione dell’Associazione LUI, che da anni lavora con autori di maltrattamento e nella prevenzione ci accompagnerà nella presentazione dei liveri di Luciano Di Gregorio e Giacomo Grifoni, entrambi psicologi e psicoterapeuti.

Luciano Di Gregorio, con il suo testo “L’ho uccisa io”, ci aiuterà a dare delle risposte ad alcune domande inquietanti sul perché un uomo possa maltrattare, violentare e uccidere la propria compagna di vita o la sua ex.

Giacomo Grifoni, con il suo saggio “L’uomo Maltrattante” e con il romanzo “La casa delle nuvole dentro”, ci consentirà di cogliere pensieri, emozioni, azioni dei maltrattanti e di comprendere alcuni aspetti del percorso terapeutico con alcuni di loro che hanno deciso di provare a cambiare.

 

Potrebbero interessarti

Lorenzo Gasparrini & marco Montemagno
26 Febbraio 2022

Perché il femminismo serve anche agli uomini. 4 chiacchiere con Lorenzo Gasparrini

Continuando la scia positiva di “segnalazioni di genere”, il presente articolo ha lo scopo di sottoporre all’attenzione di tutte quelle persone che hanno il piacere di seguirci e leggerci un’interessante video che il Co-Fondatore dell’Associazione LUI, l’Avv. Gabriele Lessi ha trovato nel web. Il video in oggetto è una...

I racconti di Stoccolma
12 Aprile 2022

Racconti di Stoccolma

Ieri ho visto nuovamente un’interessante film del 2006, che già conoscevo e che avevo visto ma su cui non mi ero soffermato abbastanza a riflettere su quanto fosse ancora oggi fosse attuale e a mio dire ben fatto. Il film in oggetto si intitola: “Racconti di Stoccolma” Regia di Anders...

Buon compleanno
23 Dicembre 2021

Buon compleanno

Eccoci qua, siamo a 10 anni di LUI! Il 25 novembre 2021, ufficialmente la nostra realtà associativa ha compiuto 10 anni. Chi lo avrebbe mai detto? Sembra veramente ieri quando conobbi Moira Picchi (09/05/2008), quella che avrebbe accettato di sposarmi e con cui ho avuto Anna, una “birbante”, di...