27 Settembre 2014

Una bambola per Alberto

Una bambola per Alberto

In questi giorni mi sono recato a fare un regalo presso la mia libreria preferita di Livorno: “Il teatro dei libri”. Come spesso accade, quando entro in una libreria, sono entrato per un libro e ne sono uscito con tre. Ho comprato comprato tre libri molto belli:

In particolar modo vorrei soffermarmi sull’ultimo, un libro contro gli stereotipi di genere, in cui gli stereotipi vorrebbero imporre giochi per femmine e giochi per maschi, cercando di correggere eventuali diverse aspirazioni. A mio avviso il libro lancia una riflessione anche per i padri, auspicando verso una tipo di paternità consapevole (delle proprie capacità genitoriali e desideri) piuttosto che responsabile (che potrebbe quindi far pensare piuttosto a un significato che può risultare utilitaristico, associato con i doveri di un padre, impegnata quindi solo su un versante materiale): “Ma che bisogno ha [un bambino] di una bambola? È un maschio!” diremmo forse noi, proprio come dice il papà di Alberto. “Ne ha bisogno – spiega la nonna – così quando sarà un papà saprà prendersi cura del suo bambino, dargli da mangiare, volergli bene e regalargli le cose che davvero desidera”. Un libro che invita quindi a smontare immaginari e stereotipi di genere anacronistici e a sostituirli con visioni rispettose dei bambini, dei loro desideri e delle loro fantasticherie, dei loro bisogni di identificazione e differenziazione.

JP

Potrebbero interessarti

present_feminista_555x312_ca
17 Gennaio 2020

Un altro LUI a Barcellona

Anche l’Associazione LUI va in vacanza. O meglio accresce la propria formazione. O meglio confronta la propria azione con associazioni omologhe (antiviolenza) nazionali ed internazionali. Come la Fondazione IRES di Barcellona. Lo scorso dicembre 2019 siamo partiti in quattro dall’aeroporto di Bergamo e siamo atterrati a Barcellona, dove ci...

Prima donna
22 Ottobre 2022

Prima Donna

Oggi è il compleanno della mia nipotina Giulia che compie il suo diciottesimo giro intorno al sole. Il fato ha voluto che questo lieto evento coincida con il giuramento del primo governo italiano a guida femminile. Non è un qualcosa di scontato da liquidare velocemente. E’ un fatto che...

Antonio&Pedro
29 Maggio 2019

Dolor y Gloria

È brutto avere pregiudizi. Ed io lo so bene. Mi sono rimbalzati intorno per buona parte della vita. Eppure, dopo tanti film melodrammatici o grotteschi che Pedro Almodóvar ci ha regalato in questi anni (dopo il picco di “perfezione” di Donne sull’orlo di una crisi di nervi che trovo...