27 Settembre 2014

Una bambola per Alberto

Una bambola per Alberto

In questi giorni mi sono recato a fare un regalo presso la mia libreria preferita di Livorno: “Il teatro dei libri”. Come spesso accade, quando entro in una libreria, sono entrato per un libro e ne sono uscito con tre. Ho comprato comprato tre libri molto belli:

In particolar modo vorrei soffermarmi sull’ultimo, un libro contro gli stereotipi di genere, in cui gli stereotipi vorrebbero imporre giochi per femmine e giochi per maschi, cercando di correggere eventuali diverse aspirazioni. A mio avviso il libro lancia una riflessione anche per i padri, auspicando verso una tipo di paternità consapevole (delle proprie capacità genitoriali e desideri) piuttosto che responsabile (che potrebbe quindi far pensare piuttosto a un significato che può risultare utilitaristico, associato con i doveri di un padre, impegnata quindi solo su un versante materiale): “Ma che bisogno ha [un bambino] di una bambola? È un maschio!” diremmo forse noi, proprio come dice il papà di Alberto. “Ne ha bisogno – spiega la nonna – così quando sarà un papà saprà prendersi cura del suo bambino, dargli da mangiare, volergli bene e regalargli le cose che davvero desidera”. Un libro che invita quindi a smontare immaginari e stereotipi di genere anacronistici e a sostituirli con visioni rispettose dei bambini, dei loro desideri e delle loro fantasticherie, dei loro bisogni di identificazione e differenziazione.

JP

Potrebbero interessarti

174043-sd
31 Agosto 2022

Sconfiggere l’uomo forte

L’Associazione LUI è lieta di segnalare un’importante articolo di Alice Facchini su L’Essenziale: “Sconfiggere l’uomo forte“, a cui l’Associazione ha contribuito nella formulazione, visto che siamo stati intervistati. Vi esortiamo quindi a leggere l’articolo e a condividerlo. Buona lettura, JP

La volontà di cambiare
28 Febbraio 2024

La Volontà di Cambiare – Mascolinità e Amore

La presidente del CAV (Centro Anti Violenza) Ippogrifo di Livorno, la Dott.ssa Maria Giovanna Ulivieri, mi ha regalato un interessante libro: “La Volontà di Cambiare – Mascolinità e amore” di Bell Hooks edito da Il Saggiatore. Bell hooks è stata pioniera e icona del pensiero femminista e il libro...

095211815-6a7d785b-182c-4415-93e7-26456febf387
12 Aprile 2025

L’ultimo giorno del Patriarcato

Durante la Giornata internazionale delle donne, l’8 marzo, Checco Zalone pubblica un brano dal titolo: L’ultimo giorno del Patriarcato, canzone accompagnata dal consueto videoclip in cui si focalizza sugli stereotipi di genere. Zalone immagina un piccolo paesino della Calabria, San Masculo, in cui un’ordinanza comunale decreta la fine ufficiale del...