21 Gennaio 2014

Terapia d’urto

Terapia d’urto

Terapia d’urto è un film che racconta come Dave Buznik sia un bravo ragazzo, abitualmente mite e pacato. La sua unica colpa è quella di aver perso la pazienza durante un volo aereo. Per il suo comportamento viene condannato dal giudice per tentata aggressione, costringendolo così a sottoporsi a una terapia comportamentale per autori di comportamenti violenti.

Il film non è un capolavoro però, può essere un modo per avvicinare le persone, seppur in chiave ironica ai temi della rabbia e dell’aggressività, aspetti che l’Associazione LUI cerca di trattare con professionalità e costanza attraverso il P.U.M. – Progetto Uomini Maltrattanti, progetto finanziato dall’Associazione Ippogrifo. La realtà è ben altra cosa rispetto alla fantasia dei film.

JP

Potrebbero interessarti

locandina
6 Aprile 2024

C’è ancora domani

Purtroppo non ho avuto l’opportunità di andare al cinema per vedere l’ultimo film di Paola Cortellesi, “C’è ancora domani”, ma adesso che per fortuna è arrivato su Netflix, l’ho potuto vedere e non posso non provare a scrivere qualcosa su questo film, sperando, come sempre, di far assumere, in...

1280_grazie-vale
30 Novembre 2021

#GrazieVale

Riparto da te, Dottor Valentino Rossi! Valentino Rossi, classe 1979, nove titoli mondiali conquistati (cinque dei quali vinti consecutivamente tra il 2001 e il 2005), è l’unico pilota nella storia del motomondiale ad aver vinto il titolo in quattro classi differenti: 125, 250, 500 e MotoGP e altri infiniti record...

Unknown
3 Luglio 2023

Non sono sessista, ma… Il sessismo nel linguaggio contemporaneo

In questo breve articolo vorrei provare a esortare la lettura di questo libro soprattutto cimentandomi in una impresa per me non facile perché molto delicata: affrontare il linguaggio di genere. Ho letto recentemente il libro di Lorenzo Gasparrini: “Non sono sessista, ma… Il sessismo nel linguaggio contemporaneo”, edito da...