21 Settembre 2018

Riecco… LUI! Inizia la settima stagione del Gruppo di Condivisione sul Maschile

Nuovo Uomo

Lunedì 24 settembre 2018 avrà nuovo inizio, nella sede dell’Associazione LUI nel pieno centro di Livorno, il “Gruppo di Condivisione sui Temi del Maschile”, progetto-pilota che affronta il suo settimo anno di attività (ebbe inizio nell’autunno del 2012, ospitato, a turno, nelle case dei suoi partecipanti-fondatori).

Ora come allora abbiamo voglia di metterci in gioco e di riflettere, come uomini, al nostro genere sessuale di appartenenza, sgusciando fuori dalle banalità ed abbracciando la nostra “differenza”.

Siamo “diversi” in quanto uomini perché vogliamo aprire un confronto critico con le caratteristiche che storicamente la cultura e la società delle quali facciamo parte ci hanno attribuito e che per noi non sono più valide o, per lo meno, non sono più sufficienti a descriverci e a rappresentarci.

Siamo “diversi” in quanto uomini perché le nostre esperienze sono uniche ed irripetibili. Perché ci distinguono età, caratteristiche, scelte di vita e visioni del mondo. Ci unisce però il fatto di essere tutti di genere maschile. Uomini, insomma, con tutto quello che questo ha voluto, riesce e vorrà significare ed esprimere.

Ma siamo “diversi” anche dalle “donne”, comunque. Dalle nostre madri, compagne, amiche, colleghe, figlie, vicine di casa… Rispetto ad esse siamo in continuo scambio e confronto ma sentiamo che la nostra specificità può e deve essere un arricchimento e non un ostacolo. E sosteniamo uno spazio di riflessione separato.

Rifiutiamo il maschilismo, la discriminazione e la violenza contro ogni genere, stile di vita e orientamento sessuale (compresi femminicidi, bullismo e omofobia) ed infine tutti quegli stereotipi che ci vogliono incatenare ad essere “come si aspettano gli altri”. Perché crediamo che essere “consapevolmente uomini” sia possibile. Anzi che proprio oggi sia assolutamente necessario.

Vogliamo portare la nostra testimonianza ed il nostro impegno sociale e politico (dunque, perché no, culturale) a partire dai nostri vissuti individuali e personali. Perché siamo certi che solo teorizzando di meno e condividendo maggiormente quelle condizioni, quelle situazioni e quelle scelte che abbiamo attraversato nella nostra vita possiamo individuare e ri-fondare l’essere uomo oggi.

Se queste nostri temi ti hanno interessato o solleticato semplicemente la curiosità, ed hai voglia di guardarti e guardarci da vicino, di “sporcarti le mani” con noi rispetto al tuo essere “uomo” (piangendo, divertendosi, empatizzando ed anche confrontandoci nella riflessione) chiamaci per un colloquio conoscitivo reciproco.

Il Gruppo di Condivisione sui Temi del Maschile dell’Associazione LUI è pronto ad accoglierti a braccia, mente e cuore aperti!

MP

 

Potrebbero interessarti

WhatsApp Image 2023-09-12 at 15.50.09
12 Settembre 2023

Libere dalla violenza. Le donne chiedono un cambiamento culturale: formazione e risorse necessarie

Sabato 16/09/2023 dalle 17.30 nell’Area Giardino della Casa del Popolo di Salviano (Livorno, via di Salviano 542), l’Associazione LUI è stata invitata a prendere parola all’iniziativa dal titolo: “Libere dalla violenza. Le donne chiedono un cambiamento culturale: formazione e risorse necessarie”. Saluto di Alessandro Franchi – Segretario della Federazione livornese...

Machos_alfa_Serie_de_TV-374278897-large
31 Gennaio 2023

Machos Alfa

Finalmente è arrivata! “E pur si muove”, diceva qualcuno… Finalmente anche la televisione inizia a tratta tematiche tanto care a noi dell’Associazione LUI: il maschile! Su Netflix è uscita una serie incentrata proprio sui nostri temi, il maschile o per meglio dire le diverse forme del maschile: i maschili....

Alda_Merini
25 Novembre 2019

25/11/2019

Oggi è la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, un giorno importante per tutto il mondo. Una giornata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, una giornata simbolo in cui l’Assemblea invita i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione...