6 Novembre 2012

Rete Antiviolenza Città di Livorno

logo_rete_anti_trasp_COLORE_no_scritta

Ieri, 5 novembre 2012, LUI ha partecipato alla riunione della Rete Antiviolenza Città di Livorno, tenutosi presso i locali del Centro Donna del Comune di Livorno.

La Rete antiviolenza città di Livorno é la partnership costituita da Comune, Questura, Arma dei Carabinieri, Azienda USL 6, Associazione Ippogrifo che operano insieme nell’attivare sul territorio azioni integrate d’intervento a favore di donne e minori che subiscono violenza. Ognuno dei soggetti, nell’ambito della propria sfera di competenza, contribuisce a garantire un tempestivo intervento e forme di aiuto appropriate. La rete é ufficializzata attraverso un protocollo d’intesa, che è stato firmato al Centro Donna di Largo Strozzi, il 25 novembre 2011.

L’obiettivo è quello di lavorare insieme per contrastare la violenza di genere, un fenomeno purtroppo ancora oggi molto grave e diffuso, che riguarda l’ambito fisico, ma anche psicologico, economico e spirituale.

LUI ha svolto il proprio ruolo all’interno del consesso, illustrando le attività sin ora svolte, relativamente alle tematiche di genere ed al contrasto alla violenza sulle donne, ricevendo l’attenzione e l’interesse dei presenti.

E’ stato un appuntamento importante che permetterà a LUI di collaborare in “joint venture” con le Istituzioni della Rete e con il mondo dell’associazionismo del territorio livornese.

Per terminare al meglio la serata, presso la sede di LUI, si è tenuto il consueto incontro del gruppo di condivisione maschile della ns. associazione.

Potrebbero interessarti

Mulan
3 Febbraio 2022

Mulan

Ebbene si! Ho preso il Covid-19 anche io, nonostante le mie tre dosi di vaccino e tutte le accortezze possibili tra cui anche le mascherine FFP2 utilizzate fin da subito. Capita! Per fortuna il mio decorso non è stato niente a che vedere con quello che devono aver vissuto...

Sad man
28 Marzo 2022

Il lavoro con gli autori di violenza

IL LAVORO CON GLI UOMINI AUTORI DI VIOLENZA Evento in modalità webinar Il percorso formativo rientra nell’ambito del Progetto “Rete Toscana dei Programmi per autori: percorsi di prevenzione alla violenza maschile contro le donne” che vede coinvolti Regione Toscana, Centro Ascolto Uomini Maltrattanti Associazione Onlus, Nuovo Maschile Pisa, Associazione...

I racconti di Stoccolma
12 Aprile 2022

Racconti di Stoccolma

Ieri ho visto nuovamente un’interessante film del 2006, che già conoscevo e che avevo visto ma su cui non mi ero soffermato abbastanza a riflettere su quanto fosse ancora oggi fosse attuale e a mio dire ben fatto. Il film in oggetto si intitola: “Racconti di Stoccolma” Regia di Anders...