1 Maggio 2013

Quaderno di Jacopo

Quaderno di Jacopo

Vi consiglio questo simpatico libro perché per me significa molto.

E’ un libro che mi è stato regalato da mio zio Alessandro Silvestri, un secondo padre, sempre presente nei momenti importanti della mia vita.

E’ un libro che riporta il mio nome, JACOPO.

E’ un libro che parla anche in parte di me, perché tratta la storia di questo giovane di nome Jacopo che cresce e che attraversa e vive momenti importanti della sua vita.

Il “Quaderno di Jacopo”, è un libro di Anna Monzini Patti, autoprodotto e tratta la storia di un ragazzo che, dopo la separazione dei genitori, scrive al padre assente una lettera all’anno fino a che lui sarà adulto e il padre anziano. Sono queste lettere, vive e intensissime, a narrare la crescita di questo giovane fino all’età adulta. Lettere che parlano delle sue esperienze, le sue speranze e delusioni, gli incontri, le amicizie, gli amori.

Un libro che mi ha toccato perché è stato in grado di cogliere e raccontare storie coinvolgenti, emozionanti, nelle quali credo che sia difficile non ritrovare parte della propria vita e dei propri sentimenti.

Inoltre è un libro molto simpatico e accattivante anche perché “Quaderno di Jacopo”, è realizzato come un vero e proprio quaderno, letteralmente “scritto” e non a caratteri di stampa dal protagonista Jacopo, con una calligrafia che si trasforma nel suo naturalmente divenire uomo.

JP

Potrebbero interessarti

Piccolo Uomo Maschio o Femmina – Lo Stampatello
12 Gennaio 2021

Piccolo Uomo – Maschio o Femmina?

Nota dell’Autore. Questo articolo è stato scritto ai primi di giugno 2020. Dunque in una fase molto antecedente alla odierna situazione mondiale in materia di Covid-19 E di ogni tipo di provvedimento, preventivo o ingiuntivo da parte dello Stato italiano in merito. In questi giorni di Coronavirus, mi è...

023637livorno
30 Gennaio 2025

US Livorno 1915

L’Unione Sportiva Livorno sta programmando per il campionato 2024-2025 un progetto, Livorno CARES, che coinvolge le associazioni del territorio, tra cui anche l’Associazione LUI. Domenica 2 febbraio 2025 toccherà a noi dell’Associazione LUI scendere in campo! In ognuna delle 17 partite interne del campionato 2024/25 saranno coinvolte le associazioni...

WhatsApp Image 2023-10-02 at 11.00.02
22 Settembre 2023

Allattare e lavorare si può? La costruzione del sostegno familiare e sociale

In occasione della settimana mondiale per l’allattamento, sabato 07 ottobre 2023 alle 10.30 presso il Ridotto del Teatro del Popolo, Via Oberdan 44, a Colle Val d’Elsa (SI), Non solo latte mamme per amiche propone con il patrocinio del Comune di Colle Val d’Elsa e Azienda USL Toscana Sud...