1 Maggio 2013

Quaderno di Jacopo

Quaderno di Jacopo

Vi consiglio questo simpatico libro perché per me significa molto.

E’ un libro che mi è stato regalato da mio zio Alessandro Silvestri, un secondo padre, sempre presente nei momenti importanti della mia vita.

E’ un libro che riporta il mio nome, JACOPO.

E’ un libro che parla anche in parte di me, perché tratta la storia di questo giovane di nome Jacopo che cresce e che attraversa e vive momenti importanti della sua vita.

Il “Quaderno di Jacopo”, è un libro di Anna Monzini Patti, autoprodotto e tratta la storia di un ragazzo che, dopo la separazione dei genitori, scrive al padre assente una lettera all’anno fino a che lui sarà adulto e il padre anziano. Sono queste lettere, vive e intensissime, a narrare la crescita di questo giovane fino all’età adulta. Lettere che parlano delle sue esperienze, le sue speranze e delusioni, gli incontri, le amicizie, gli amori.

Un libro che mi ha toccato perché è stato in grado di cogliere e raccontare storie coinvolgenti, emozionanti, nelle quali credo che sia difficile non ritrovare parte della propria vita e dei propri sentimenti.

Inoltre è un libro molto simpatico e accattivante anche perché “Quaderno di Jacopo”, è realizzato come un vero e proprio quaderno, letteralmente “scritto” e non a caratteri di stampa dal protagonista Jacopo, con una calligrafia che si trasforma nel suo naturalmente divenire uomo.

JP

Potrebbero interessarti

Prima donna
22 Ottobre 2022

Prima Donna

Oggi è il compleanno della mia nipotina Giulia che compie il suo diciottesimo giro intorno al sole. Il fato ha voluto che questo lieto evento coincida con il giuramento del primo governo italiano a guida femminile. Non è un qualcosa di scontato da liquidare velocemente. E’ un fatto che...

Unknown
3 Luglio 2023

Non sono sessista, ma… Il sessismo nel linguaggio contemporaneo

In questo breve articolo vorrei provare a esortare la lettura di questo libro soprattutto cimentandomi in una impresa per me non facile perché molto delicata: affrontare il linguaggio di genere. Ho letto recentemente il libro di Lorenzo Gasparrini: “Non sono sessista, ma… Il sessismo nel linguaggio contemporaneo”, edito da...

49-logo-oas-istituzionale-trasp-500×148
26 Novembre 2021

L’Assistente Sociale nelle Reti Antiviolenza: Focus sulla Violenza Assistita e Ruolo dei Centri per Autori di Violenza

Il 26 novembre 2021 (venerdì) 2021- durata 1giorno si terrà il Webinar: “L’Assistente Sociale nelle Reti Antiviolenza: Focus sulla Violenza Assistita e Ruolo dei Centri per Autori di Violenza” Webinar accreditato CROAS Toscana dove: online organizzato da: Ordine degli assistenti sociali della Regione Toscana area formativa: Area ricerche sociali e...