7 Marzo 2022

Perché il femminismo serve anche agli uomini

perche-il-femminismo-serve-anche-agli-uomini_lorenzo-gasparrini_libreria-tlon

Oggi vi vorrei suggerire un libro che ho avuto il piacere di leggere e che credo possa interessate tutte quelle persone che in un modo o nell’altro ci seguono: “Perché il femminismo serve anche agli uomini” di Lorenzo Gasparrini edito da Eris (2020).

La scoperta di questo libro nasce dall’approfondimento di un video di cui ho scritto alcuni giorni fa e di cui vi riporto il link per maggiori approfondimenti: “Perché il femminismo serve anche agli uomini. 4 chiacchiere con Lorenzo Gasparrini”.

Vedendo il video mi sono incuriosito e mi sono comprato il libro e me lo sono letto. Mi è piaciuto un sacco perché è un libro semplice, altamente fruibile, scritto da un uomo per gli uomini, in cui si parla di come un approccio femminista alla vita, alle relazioni, al modo di vedere il mondo e quanto altro, possa essere di aiuto e possa giovare anche agli uomini!

Il libro presenta molti concetti importanti dandone semplici definizioni comprensibili da tutte le persone, come per esempio il patriarcato: […] quel sistema di potere che manifesta e fissa un sistema “maschile” esterosessuale di oppressione verso altri generi che hanno difficile accesso a posizioni di potere, subiscono discriminazioni o sono soggetti a pregiudizi culturali […].

Fantastico, era quello che ci voleva! Mi piace questo libro perché con parole semplici parla di concetti difficili e lo fa in sole 58 pagine… Cosa non da poco per le persone che vanno di fretta!

Inoltre un’aspetto che mi è piaciuto del libro è anche il fatto che si parla agli uomini e degli uomini non solo paragonandoci alla violenza. Quello che ho scritto, in questo istante è una frase “scivolosa”, me ne rendo conto ma spero che chi mi conosca mi permetta di esprimere liberamente anche il fatto che quando si parla di uomini non si parli di noi sempre e comunque come autori di comportamenti violenti. Nel libro si accenna anche alla violenza maschile ma il punto è che adottando un punto di vista femminista si evita di incappare in modalità che possano portare a comportamenti violenti, quindi in tal senso è un libro a mio dire di prevenzione.

Scrivo questo perché in questo incessante lavoro sul maschile che sto portando avanti da tanti anni, purtroppo sto anche riscontrando che spesso si rischi di confondere il termine maschile con violenza, il che in parte può anche essere ma la parte non è l’intero e questo libro a mio onesto avviso lo mostra ed è quindi anche per questo che esorto alla lettura, soprattutto gli uomini ma più in generale tutte le persone interessate al tema.

JP

Potrebbero interessarti

Prova
14 Marzo 2024

Seminario – Testimonianza operativa ASSOCIAZIONE LUI – Ente rieducativo per autori o potenziali autori di violenza domestica, sessuale e di genere, ai sensi dell’Intesa Stato-Regioni in vigore.

Martedì 14 Novembre 2023, alle ore 15.30 presso l’Aula B2, Polo Didattico Le Piagge, Via G. Matteotti 11, Pisa, all’Università di Pisa, presso il Corso di Studi in Scienze Del Servizio Sociale – A.A. 2023/2024, insegnamento di Diritto Privato per i Servizi Sociali Docente: Lavinia Vizzoni, l’Associazione LUI è...

Associazione LUI
2 Febbraio 2021

La Violenza Maschile contro le Donne si può fermare… Oggi non domani

L’Associazione Ippogrifo, Centro Anti-Violenza della Città di Livorno, promuove presso il Centro Donna del Comune di Livorno, in Largo Strozzi n° 3, 57123 Livorno, VENERDI’ 05 FEBBRAIO 2021 dalle 09.30 alle 13.30 l’evento: “La Violenza Maschile contro le Donne si può fermare… Oggi non domani”. In tale occasione interverranno:...

Epale
2 Febbraio 2021

Possibili percorsi contro la violenza di genere

L’Associazione A tutto Volume di Bagno a Ripoli in collaborazione con l’Unità EPALE Italia Presenta Possibili percorsi contro la violenza di genere: isolare e combattere gli estremismi, costruire nuovi linguaggi di accoglienza e di incontro In ricordo di Agitu Ideo Gudeta 5 febbraio 2021, 17:00-18:30 Diretta Facebook sulla pagina Epale...