25 Novembre 2011

Nascita di LUI

lui

Livorno Uomini Insieme 16,30 presso il Centro Donna del Comune di Livorno, Largo Strozzi, 3

La violenza di genere è un crimine silenzioso che spesso si consuma all’interno delle pareti domestiche e di cui non si percepisce nemmeno l’eco.
Per il fronteggiamento della violenza contro le donne, dello stalking, della violenza assistita da minori per i maltrattamenti sulle madri, il 25 novembre 2011 presso il Centro Donna del Comune di Livorno, è stato firmato il protocollo d’intesa della Rete Antiviolenza Citta’di Livorno che opera attraverso il Tavolo di Lavoro a cui partecipano il Comune di Livorno, l’Azienda USL6, la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, l’Associazione Ippogrifo.
Ognuno dei soggetti, nell’ambito della propria sfera di competenza, contribuisce a garantire un tempestivo intervento e forme di aiuto appropriate. L’obiettivo è quello di lavorare insieme per contrastare la violenza di genere, un fenomeno purtroppo ancora oggi molto grave e diffuso che riguarda l’ambito fisico, ma anche psicologico, economico e spirituale.
La Rete é uno strumento che consente di programmare e coordinare le azioni per il raggiungimento di specifici obiettivi di prevenzione e protezione.
Operano insieme nell’attivare sul territorio azioni integrate d’intervento a favore di donne e minori che subiscono violenza
Durante il mese di novembre vengono promossi dibattiti e concerti che, attraverso la musica, la lettura di poesie e pagine di letteratura, ci accompagnano in un percorso di maggiore consapevolezza sul tema della violenza di genere, dello stalking e della violenza domestica assistita.

Programma Workshop della Rete Antiviolenza Città di Livorno:
Intervengono: Gabriele Cantù, Assessore al Sociale e Politiche Femminili del Comune di Livorno , Saverio Nuzzi, Comandante Provinciale dei Carabinieri, Bruno D’Agostino, Questore di Livorno, Rosa Maranto, Dirigente Azienda USL 6 Livorno , Maria Giovanna Papucci, Presidente Ippogrifo, Responsabile del Centro Donna, Alessandra De Marco Capo Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Rossana Lupi, Presidente Commissione Pari Opportunità Provincia di Livorno, Rosangela Amorim, mediatrice CeSDI, Giuseppina Bombaci, Past President Nazionale FIDAPA, Suor Raffaella Spiezio, Presidente della Fondazione Caritas Livorno.

In tale contesto è stato presentato il “manifesto” di intenti di LUI – Livorno Uomini Insieme.

Potrebbero interessarti

Paolo Toilo – Associazione LUI
22 Novembre 2020

Il 25 Novembre 2020 dalle 10.00 alle 11.00, Webinar, l’Associazione A Tutto Volume, che opera presso la Biblioteca di Bagno a Ripoli di Firenze in collaborazione con EPALE ITALIA, presenta l’evento: “Percorsi Possibili per il contrasto della violenza di genere: l’esperienza dell’Associazione LUI”. Intervengono: E. FRANCOIS: Assessora Politiche Sociali Comune di Bagno a...

WhatsApp Image 2023-03-06 at 09.37.34
6 Marzo 2023

Ciao Maschio!

Ciao Maschio! Distruggere gli stereotipi di genere affrontando i danni della mascolinità tossica e l’abuso di genere negli spazi sociali pubblici. Dialogo aperto tra l’Associazione LUI e il Bookclub Quelle del femminismo intersezionale della Dalet MARTEDì 7 MARZO ore 21.15 in presenza presso la Dalet Illustrolibreria Piazza Sant’Agostino 12 – San...

365giornialfemminile-862×485
11 Giugno 2019

Conferenza Conclusiva del Progetto Erasmus +

L’Associazione 365GIORNIalfemminile Onlus organizza la Conferenza conclusiva del progetto Erasmus+: “Scambio di buone pratiche per il conseguimento un modello pedagogico e culturale per combattere la violenza contro le donne” – Partenariato strategico Erasmus+ KA2 in ambito Educazione degli Adulti Giovedì 6 giugno, dalle 9.00 alle 13.00 Sala Storica delle Terme...