9 Dicembre 2016

“Insieme si può. Maschi e Femmine contro la violenza sulle donne”

insieme si può

Un incontro per parlare di violenza sulle donne. Lo ha organizzato l’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Vinci e la Consulta delle donne di Vinci, in collaborazione con l’associazione LUI e il Centro aiuto donna Lilith.

“Insieme si può. Maschi e Femmine contro la violenza sulle donne”, questo il titolo dell’iniziativa che si terrà sabato 10 dicembre alle 16.30 presso la Casa del Popolo di Sovigliana.

Dopo il messaggio di sensibilizzazione lanciato il 25 novembre con i nastri rossi e bianchi legati intorno agli alberi del paese, il Comune di Vinci invita a partecipare all’incontro di sabato, che sarà “un momento di riflessione per ribadire l’impegno contro ogni tipo di sopraffazione e violenza – spiega l’assessore alle Pari opportunità, Sara Iallorenzi – Un’ulteriore occasione per portare l’attenzione su una tematica mai troppo approfondita, attraverso le testimonianze e le forme di impegno presenti sul territorio.

Conoscere l’evoluzione del fenomeno, le strutture e le strategie esistenti a supporto. Affrontare il tema considerando anche l’aspetto maschile”. L’incontro prevede, dopo i saluti del sindaco Giuseppe Torchia, gli interventi dell’assessore Iallorenzi, di Jacopo Piampiani, psicologo, e Gabriele Lessi, avvocato, dell’associazione LUI, di Martina Borghi, psicologa e psicoterapeuta, del Centro Lilith. Coordina Germana Frusciante, presidente della Consulta delle Donne di Vinci.

“Lo scopo è riaffermare i valori di dignità e rispetto che la nostra civiltà riconosce a ogni essere umano – aggiunge Iallorenzi – Perché niente può giustificare l’agire violento”. Alla realizzazione dell’evento collaborano anche le associazioni L’Acqua in gabbia, Astro, Arci e Casa del Popolo di Sovigliana. Durante l’evento ci saranno gli intermezzi musicali del “Duo Mila”, di Federica Baronti e Diana Colosi, e intermezzi di letture a cura di Angela Giuntini.

 

Fonte: Comune di Vinci – Ufficio Stampa

 

Articolo tratto da: http://www.gonews.it/2016/12/07/insieme-si-puo-un-incontro-parlare-violenza-sulle-donne-2/

 

Potrebbero interessarti

locandina nov antiv 25
29 Ottobre 2025

Educazioni delle nuove generazioni senza distinzione di genere

Venerdì 21 novembre 2025 dalle 17.00, presso il Centro Donna del Comune di Livorno, in Largo Strozzi 3 a Livorno, l’Associazione LUI è stata invitata all’evento del Novembre Antiviolenza 2025 dal titolo: “Educazioni delle nuove generazioni senza distinzione di genere“. Evento promosso da FIDAPA per la sottoscrizione del Protocollo...

WhatsApp Image 2025-11-05 at 16.40.37 (1)
9 Novembre 2025

L’esperienza dell’Associazione LUI: un programma italiano per autori di violenza (BIP) – Docenti: Giulia De Gioia, Gabriele Lessi and Jacopo Piampiani: Italia

Riportiamo di seguito l’intervento che l’Associazione LUI ha tenuto alla 29′ BISC-MI 2025 Conference Annual Conference Spotlight on Solution From Intervention to Trasformation tenutati dal 4 al 6 novembre 2025, dove l’Associazione LUI è stata la prima realtà italiana invitata a prendere parola sul delicato tema di chi agisce...

ftv45-66d31824e36a0-lm1
28 Ottobre 2025

Lupi Mannari

Su Netflix è disponibile il film francese Lupi mannari del 2024, una commedia fantasy basata sul gioco da tavolo “I lupi mannari di Thiercelieux”.  Non voglio anticipare niente della trama del film, soprattutto per chi desidera vederlo ma in estrema sintesi mi limito a riportare il fatto che la storia...