9 Dicembre 2016

“Insieme si può. Maschi e Femmine contro la violenza sulle donne”

insieme si può

Un incontro per parlare di violenza sulle donne. Lo ha organizzato l’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Vinci e la Consulta delle donne di Vinci, in collaborazione con l’associazione LUI e il Centro aiuto donna Lilith.

“Insieme si può. Maschi e Femmine contro la violenza sulle donne”, questo il titolo dell’iniziativa che si terrà sabato 10 dicembre alle 16.30 presso la Casa del Popolo di Sovigliana.

Dopo il messaggio di sensibilizzazione lanciato il 25 novembre con i nastri rossi e bianchi legati intorno agli alberi del paese, il Comune di Vinci invita a partecipare all’incontro di sabato, che sarà “un momento di riflessione per ribadire l’impegno contro ogni tipo di sopraffazione e violenza – spiega l’assessore alle Pari opportunità, Sara Iallorenzi – Un’ulteriore occasione per portare l’attenzione su una tematica mai troppo approfondita, attraverso le testimonianze e le forme di impegno presenti sul territorio.

Conoscere l’evoluzione del fenomeno, le strutture e le strategie esistenti a supporto. Affrontare il tema considerando anche l’aspetto maschile”. L’incontro prevede, dopo i saluti del sindaco Giuseppe Torchia, gli interventi dell’assessore Iallorenzi, di Jacopo Piampiani, psicologo, e Gabriele Lessi, avvocato, dell’associazione LUI, di Martina Borghi, psicologa e psicoterapeuta, del Centro Lilith. Coordina Germana Frusciante, presidente della Consulta delle Donne di Vinci.

“Lo scopo è riaffermare i valori di dignità e rispetto che la nostra civiltà riconosce a ogni essere umano – aggiunge Iallorenzi – Perché niente può giustificare l’agire violento”. Alla realizzazione dell’evento collaborano anche le associazioni L’Acqua in gabbia, Astro, Arci e Casa del Popolo di Sovigliana. Durante l’evento ci saranno gli intermezzi musicali del “Duo Mila”, di Federica Baronti e Diana Colosi, e intermezzi di letture a cura di Angela Giuntini.

 

Fonte: Comune di Vinci – Ufficio Stampa

 

Articolo tratto da: http://www.gonews.it/2016/12/07/insieme-si-puo-un-incontro-parlare-violenza-sulle-donne-2/

 

Potrebbero interessarti

I racconti di Stoccolma
12 Aprile 2022

Racconti di Stoccolma

Ieri ho visto nuovamente un’interessante film del 2006, che già conoscevo e che avevo visto ma su cui non mi ero soffermato abbastanza a riflettere su quanto fosse ancora oggi fosse attuale e a mio dire ben fatto. Il film in oggetto si intitola: “Racconti di Stoccolma” Regia di Anders...

Focardi_page-0001
2 Marzo 2022

Il Villaggio che Vorrei… La Colazione dei Papà

È con particolare entusiasmo che vi segnaliamo questa interessante iniziativa a cui ci hanno chiesto di partecipare: “Il Villaggio che vorrei…“. Il Dott. Jacopo Piampiani, co-fondatore dell’Associazione LUI da gennaio 2008 ha conosciuto la Dott.ssa Elisa Focardi con cui a frequentato la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia, nello specifico...