7 Ottobre 2015

Five Men Project – Fight Violence Against Women

FIVE MEN

Ieri, 6 ottobre 2015, presso la scuola Liceo “E. Fermi” di Castel del Piano, attraverso l’intervento dell’Associazione LUI, si è svolto il progetto: “Five Men Project – Fight Violence Against Women”.

Il progetto FIVE MEN, finanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma PROGRESS e dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio, è stato ideato con l’obiettivo generale di promuovere e diffondere un messaggio chiaro sulla tolleranza zero per tutte le forme di violenza contro donne e ragazze.

L’obiettivo principale è quello di abbandonare rappresentazioni di donne come vittime deboli maltrattate, e mostrare l’altra faccia del problema: il comportamento sbagliato di uomini. Il progetto si propone quindi di creare consapevolezza sul tema, coinvolgendo positivamente uomini e ragazzi e mettendoli in prima linea in questa lotta come attori del cambiamento.

Il nuovo messaggio che il governo italiano vuole diffondere è che gli uomini devono respingere la violenza contro le donne e diventare attori essi stessi nella lotta a questo fenomeno in preoccupante aumento. Al fine di raggiungere l’obiettivo generale, il progetto, la cui durata è di 2 anni, è stato suddiviso in sei work-packages (WP):

WP1: MANAGEMENT

WP2: MONITORAGGIO E VALUTAZIONE

WP3: PIANO DI PUBBLICA COMUNICAZIONE

WP4: ELABORAZIONE CONTENUTI DELLA WEB-SERIE “COSE DA UOMINI” E DEL SITO WEB

WP5: SVILUPPO E DIFFUSIONE DI UN KIT DI STRUMENTI PER LE SCUOLE

WP6: DISSEMINAZIONE DEL PROGETTO SUL TERRITORIO

Il Dipartimento per le Pari opportunità (DPO) curerà il management amministrativo/finanziario e il piano della comunicazione, mentre l’istituto per la Ricerca Sociale (IRS) sarà responsabile della definizione e implementazione del sistema di indicatori per il monitoraggio e la valutazione, insieme alla rendicontazione trimestrale.

Il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri supporterà le attività di diffusione dei risultati del progetto a livello territoriale.

L’Associazione Maschile Plurale sarà responsabile dell’organizzazione di un “Camp Comunicazione” di una giornata sul tema della sensibilizzazione sulla violenza contro le donne in 20 scuole pilota italiane preselezionate dal DPO. In questo caso, per quanto riguarda la Toscana, la scuola pilota dell’esperienza è stata il Liceo “E. Fermi” di Castel del Piano, in cui l’Associazione LUI si è recata per conto di Maschile Plurale per diffondere l’iniziativa, attraverso un lavoro con i diversi alunni e alunne.

L’Associazione Donne in Rete contro la violenza (DIRE), infine, sarà responsabile dell’organizzazione di un “Infoday sulla violenza contro le donne: il ruolo degli uomini”, da organizzare in 20 città pilota italiane dove verranno coinvolti stakeholder locali quali ONG, associazioni, cooperative, consultori, centri anti violenza per uomini maltrattanti e operatori sanitari in generale.

Potrebbero interessarti

Milano
15 Febbraio 2022

Il branco contro le ragazze, Milano capodanno 2021

La presente sezione: “Sguardo di Genere”, ha l’obiettivo di diventare un possibile archivio condivisibile con tutte le persone che ne faranno accesso, dove trovare “un po’ di tutto”: piccoli video, canzoni, articoli, recensioni, qualsiasi cosa inerente il genere e possibilmente il maschile. Oggi riportiamo di seguito alcuni link che...

images
12 Marzo 2025

Plasmiamo insieme una parità di genere condivisa

Sabato 15 Marzo 2025, ore 15,30 a Foligno, al Palazzo Trinci si terrà il CONVEGNO DISTRETTUALE di FIDAPA sul Tema Internazionale 2024-2027: “Ispirare, innovare, potenziare, trasformare: insieme plasmiamo un futuro sostenibile”. In tale occasione si terrà l’evento: “Plasmiamo insieme una parità di genere condivisa”, nell’ambito del Protocollo d’Intesa sottoscritto con...

Matthew-McConaughey-GettyImages
22 Marzo 2022

Matthew McConaughey: “Il machismo? È molto più virile la paternità”

Nella presente sezione “Sguardo di Genere”, abbiamo il desiderio di aggiungere e condividere un’interessante intervista fatta a Matthew McConaughey, pubblicata dal Corriere della Sera. Il desiderio è quello di promuovere un archivio condiviso con tutte le persone che ne faranno accesso, dove potranno trovare “un po’ di tutto”: piccoli...