26 Novembre 2012

Elizabethtown

elizabethtown

Un film drammatico, se non fosse anche ironico ed in parte romantico. Un giovane “yuppy” dei nostri giorni, dedito esclusivamente alla vita professionale, fallisce grossolanamente la sua “scommessa” lavorativa, ritrovandosi di colpo dalle “stelle alle stalle”. Questa deprecabile dimensione umana di fallimento sconvolge la vita dell’ambizioso protagonista fino al punto da indurlo a farla finita. Ci vorrà un’altra morte per distoglierlo, momentaneamente, dai propri incubi, per riportarlo alla realtà. Da qui parte un viaggio di riscoperta di sé stesso, delle proprie emozioni e radici, della propria terra d’origine (comprensiva di vizi e virtù). Il piacere di saper vivere le emozioni e la semplicità della vita è re-insegnato, al protagonista, da una giovane (e simpatica ) ragazza. Ottima la colonna sonora e la ricostruzione degli stereotipi della vita nel sud degli USA. Per chi crede ancora che i maschi “non devono chiedere mai”. Consigliata la visione. Armatevi di pop-corn.

Clicca qui per la recensione completa

Potrebbero interessarti

Ti-do-i-miei-occhi
26 Ottobre 2023

Ti do i miei occhi

Non ricordo in quale circostanza ho visto per la prima volta il film “Ti do i miei occhi” ma è un film del 2003, spagnolo di Iciar Bollain, che a mio dire appare molto lento ma ignorantemente credo che la cosa sia voluta proprio per aumentare la drammaticità della...

095211815-6a7d785b-182c-4415-93e7-26456febf387
12 Aprile 2025

L’ultimo giorno del Patriarcato

Durante la Giornata internazionale delle donne, l’8 marzo, Checco Zalone pubblica un brano dal titolo: L’ultimo giorno del Patriarcato, canzone accompagnata dal consueto videoclip in cui si focalizza sugli stereotipi di genere. Zalone immagina un piccolo paesino della Calabria, San Masculo, in cui un’ordinanza comunale decreta la fine ufficiale del...

71mFZSUbzUL._AC_UF1000,1000_QL80_
10 Aprile 2025

Il Principino Scende da Cavallo

Diversi anni fa, durante una formazione presso il Comune di Livorno, quando ero Coordinatore Pedagogico dell’Asilo Nido Il Nido delle Meraviglie dell’Associazione Ippogrifo, ho avuto il piacere di conoscere la Dott.ssa Irene Biemmi, che presentava la sua tesi di dottorato di ricerca sviluppata presso, se ricordo bene, l’Università degli...