28 Novembre 2024

Discorso di LUI alla Rete

images

Martedì 26 novembre 2024, si è tenuta la presentazione della Nuova Rete Antiviolenza di Livorno, presso il Museo di Storia Naturale di Livorno, durante il mese dell’Antiviolenza di Novembre 2024. Di seguito riportiamo il discorso di LUI alla Rete.

La liberazione femminile non riguarda solamente le donne, bensì è foriera dell’emancipazione maschile.
I lacci e lacciuoli socioculturali stringono i generi in caselle e ruoli predefiniti ma, mentre le donne hanno lottato e lottano per nuovi spazi di libertà e nuovi diritti, gli uomini (o alcuni di questi) rimangono seduti “sugli allori” antichi dei privilegi maschili patriarcali, più o meno consapevolmente: chi si discosta dai cliché o dalla norma risulta essere un “diverso”, spesso emarginato o deriso.
È utile dunque conoscere e riconoscere i fattori che, ognuno per la propria percentuale, contribuiscono ad alimentare lo status quo delle nuove forme di prevaricazione e di violenza di genere.
Ciò potrà generare nuovi desideri, possibilità e prospettive di libertà che liberino il maschile (e il femminile) dalle “immagini fisse” sui generi.
Questa è la mission quotidiana di Associazione LUI dal 2010.
Associazione LUI si occupa in maniera prevalente di queste tematiche con diverse attività istituzionali tra cui:
1)     Il gruppo di autocoscienza maschile
2)     La sensibilizzazione nelle scuole di ogni ordine e grado
3)     La formazione al settore pubblico e privato
4)     I gruppi pre-parto per la paternità consapevole
5)     Gli eventi pubblici e i seminari
6)     I progetti negli istituti penitenziari
7)     Lo sportello di ascolto telefonico
8)     Il PUM-CUAV
I CUAV sono strutture il cui personale attua i programmi rivolti agli autori di atti di violenza domestica e sessuale e di genere, per incoraggiarli ad adottare comportamenti non violenti nelle relazioni interpersonali al fine di modificare i modelli comportamentali violenti ed a prevenire la recidiva.
Questa nostra attività istituzionale è tra le più pionieristiche in Italia, tanto da essere stata studiata dal CNR e dal Dipartimento delle Pari Opportunità con plurime ricerche specialistiche e proprio per questo nel 2021 siamo stati convocati per redigere la bozza di legislazione nazionale che poi è confluita nell’Intesa nazionale sui CUAV del 2022.
Proprio in tema CUAV siamo stati accreditati dalla Regione Toscana nell’apposito Elenco che designa i Centri autorizzati per la presa in carico dei soggetti perpetratori su diversa tipologia di richiesta di intervento, in connessione con le istituzioni.
E’ dunque importante che anche i maschi si facciano parte attiva nel processo di cambiamento che ci vede tutti e tutte coinvolti nel mutamento della cultura machista poiché gli autori di violenza di genere spesso coincidono con il nostro genere ed è ineluttabile dire che la violenza ci riguarda in quanto uomini.
Ci auguriamo che questa nuova Rete possa essere sempre più efficace nell’intervento condiviso con tutti i servizi antiviolenza. LUI farà sicuramente la propria parte.
Buon lavoro

Potrebbero interessarti

Pros_15marzo25_Ultima_social
10 Marzo 2025

Basta tacere: la forza di dire no!

Sabato 15 Marzo 2025 ore 10.15-13.00 presso la Sala eventi, museo di Palazzo Pretorio, piazza del Comune, Prato si terrà l’evento: “Basta tacere: la forza di dire no!” Saluti: Daniela Forconi – Presidente ass. Prospettive Modera: Luigi Caroppo – Capo Redattore de “La Nazione” Interverranno On. Rita dalla Chiesa,...

papa-120323-600×350
23 Aprile 2025

Il coraggio di rimanere se stessi

Il 13 marzo 2013 mi trovavo in settimana bianca con alcuni amici e, insieme, seguimmo in diretta la proclamazione del nuovo Papa (sconosciuto ai più) e scoprimmo il suo nome: Francesco. Un vero tuffo al cuore per chi da sempre arpiona la propria fede anche al santo di Assisi,...

Bocca della Verita, The Mouth of Truth in Rome, Italy
23 Gennaio 2024

Percorso di verità

Sabato 20 gennaio 2024 è stata una giornata storica per l’Associazione LUI APS. In un freddo sabato pomeriggio di gennaio, uno come tanti, l’associazione ha ricevuto una PEC dalla Regione, che riconosce formalmente il percorso e gli sforzi fatti in questi anni in campo di contrasto alla violenza di...