L’importanza del femminismo intersezionale come fondamento da cui partire

samantha-sophia-r1OQfUIw3ns-unsplash

Nei giorni scorsi, per l’esattezza venerdì 18 novembre 2022 alle 17.30 presso la Sala Manzini, nella Biblioteca San Giorgio, l’Associazione LUI è stata invitata a prendere parola per la Presentazione del libro: “Affetti collaterali: quindici donne si raccontano a un uomo” di Gian Carlo Iannella (Iannella, 2020).

L’evento è stato introdotto da Silvia Parentela, Presidente FIDAPA BPW Italy – Sezione Pistoia in cui l’autore ha dialogato con il pubblico presente in aula e Jacopo Piampiani, psicoterapeuta e cofondatore dell’associazione LUI di Livorno.
Da questo evento organizzato da FIDAPA BPW Italy – Sezione Pistoia ne è nato uno splendido articolo di Serena Pianeschi di L’Altro Femminile che ci fa piacere promuovere e diffondere, riportando di seguito il link per chi avesse piacere di leggerlo.

L’importanza del femminismo intersezionale come fondamento da cui partire

 

Potrebbero interessarti

7767162_20085850_elena_cecchettin
21 Novembre 2023

La sorella di Giulia

Nell’ultimo femminicidio che ha colpito la giovane Giulia, di 22 anni, ci colpiscono le parole lucide, sagge e lungimiranti di Elena, la sorella di Giulia. Nei suoi interventi di fronte ai mass-media è riuscita a cogliere il punto nevralgico. Ciò che anche Associazione LUI sostiene da sempre. “…Io non...

Lorenzo Gasparrini & marco Montemagno
26 Febbraio 2022

Perché il femminismo serve anche agli uomini. 4 chiacchiere con Lorenzo Gasparrini

Continuando la scia positiva di “segnalazioni di genere”, il presente articolo ha lo scopo di sottoporre all’attenzione di tutte quelle persone che hanno il piacere di seguirci e leggerci un’interessante video che il Co-Fondatore dell’Associazione LUI, l’Avv. Gabriele Lessi ha trovato nel web. Il video in oggetto è una...