26 Novembre 2018

Convegno a Empoli: “Violenza di genere: una questione maschile”

54542619-30af-4a07-8aeb-2383a38f47a0

Si è svolto a Empoli il 16 novembre scorso il Convegno “Violenza di genere: una questione maschile” presso l’elegante cornice del Chiostro degli Agostiniani, Sala del Cenacolo, nel quale associazione LUI è stata invitata a presenziare tra i relatori.

L’evento è stato organizzato dalla Federazione Antiviolenza Ginestra, dal Centro Aiuto Donna Lilith di Empoli, dalle Pubbliche Assistenze riunite di Empoli, con il patrocinio del Comune di Empoli.

Sono intervenut*:

Brenda Barnini, Sindaco del Comune di Empoli;

Eleonora Gallerini, Presidente Federazione Antiviolenza Ginestra;

Rosa Barone, Assistente Sociale referente “Codice Rosa”;

Stefania Pizzonia, Ricercatrice Le Nove, Associazione di ricerca storica e sociologica;

Stefano Ciccone, Professore universitario, Vice-Presidente Ass. Maschile Plurale;

Martina Borghi, Psicologa-psicoterapeuta Centro Aiuto Donna Lilith;

Gabriele Lessi, Avvocato, Co-fondatore Ass. LUI di Livorno, Segretario Ass. Maschile Plurale.

Ha coordinato i lavori l’Avv. Lorenzo Calucci, collaboratore Centro Aiuto Donna Lilith.

 

 

 

Potrebbero interessarti

Alda_Merini
25 Novembre 2019

25/11/2019

Oggi è la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, un giorno importante per tutto il mondo. Una giornata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, una giornata simbolo in cui l’Assemblea invita i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione...

Green Book
18 Settembre 2023

Green Book

Un grande film che ho visto e che credo faccia al caso nostro, dell’Associazione LUI, è sicuramente il pluripremiato Green Book film di Peter Farrelly del 2018. Tra gli attori più importanti ci sono Viggo Mortensen, premiato con il sia con il golden globe che con l’oscar come miglior...

Ti-do-i-miei-occhi
26 Ottobre 2023

Ti do i miei occhi

Non ricordo in quale circostanza ho visto per la prima volta il film “Ti do i miei occhi” ma è un film del 2003, spagnolo di Iciar Bollain, che a mio dire appare molto lento ma ignorantemente credo che la cosa sia voluta proprio per aumentare la drammaticità della...