31 Agosto 2013

Aprile

Aprile

A tutti gli uomini che presto diventeranno padri, o che sono interessati al tema, vorremmo consigliare un film che tratta anche questa delicata tematica: Aprile, ottavo lungometraggio diretto e interpretato da Nanni Moretti nel 1998.

In questo film Nanni Moretti, si esprime in prima persona mostrando il mondo che sta vivendo e in cui è immerso; mostrando, davanti alla macchina da presa, il suo impegno ideologico e soprattutto come viene da lui vissuto l’evento della paternità.

La moglie di Nanni si rivela incinta e da quel momento la vita di Moretti si divide tra il lavoro sul documentario e il figlio a cui dedica tantissimo tempo. Incontra notevoli difficoltà professionali e soprattutto personali nel suo nuovo ruolo di padre. Il titolo è dovuto al mese in cui nasce il figlio.

La pellicola mostra tutte le fragilità di un uomo confuso, che cerca di esprimere e condividere con le altre persone tutte le sue paure, preoccupazioni e ansie, mettendo quindi a nudo le sue manie pseudo ossessive.

JP

Potrebbero interessarti

image
7 Giugno 2023

Salotto all’Aperto – XII Edizione di Nottilucente

È con piacere che vi invitiamo alla XII edizione di Nottilucente, la festa della cultura di San Gimignano che si terrà sabato 24 giugno 2023. Come ogni anno le piazze, le vie, i cortili e i musei saranno attraversati dai colori e dalle voci di un mondo visionario e...

WhatsApp Image 2023-03-06 at 09.37.34
6 Marzo 2023

Ciao Maschio!

Ciao Maschio! Distruggere gli stereotipi di genere affrontando i danni della mascolinità tossica e l’abuso di genere negli spazi sociali pubblici. Dialogo aperto tra l’Associazione LUI e il Bookclub Quelle del femminismo intersezionale della Dalet MARTEDì 7 MARZO ore 21.15 in presenza presso la Dalet Illustrolibreria Piazza Sant’Agostino 12 – San...

I racconti di Stoccolma
12 Aprile 2022

Racconti di Stoccolma

Ieri ho visto nuovamente un’interessante film del 2006, che già conoscevo e che avevo visto ma su cui non mi ero soffermato abbastanza a riflettere su quanto fosse ancora oggi fosse attuale e a mio dire ben fatto. Il film in oggetto si intitola: “Racconti di Stoccolma” Regia di Anders...