5 Maggio 2013

AL GOVERNO E AL PARLAMENTO ITALIANO: Subito gli Stati Generali contro la violenza

FeriteAMorte

Tre episodi di femminicidio in sole 24 ore!

E’ forse il caso di fare qualcosa?

Credo proprio di si!

Le ideatrici del progetto Feriteamorte hanno lanciato un appello, perché si mobilitino Governo e Parlamento. Prima firmataria è Serena Dandini che con Maura Misiti ha ideato questa campagna contro il femminicidio. Con loro ci sono decine e decine di uomini e donne che hanno aderito all’appello. Appello al quale LUI ha aderito e al quale invitiamo tutte le persone ad aderire e a prendere posizione affinché si possa fare qualcosa per fermare questo femminicidio.

Il nostro appello personale e il nostro augurio è che soprattutto tutti gli uomini possano aderire come chiaro segnale del fatto il femminicidio ci riguarda anche noi uomini.

Il mio motivo per firmare: “AL GOVERNO E AL PARLAMENTO ITALIANO: Subito gli Stati Generali contro la violenza”:

Jacopo Piampiani:

 Per me è importante perché la violenza ci riguarda, uomini e donne e solo uniti e unite potremo provare a fare qualcosa. E’ importante che uomini sostengano tale causa per sensibilizzare altri uomini e sperare in un processo di sensibilizzazione e introspezione da parte di tutto il genere maschile. Jacopo per LUI

 

Potrebbero interessarti

La Principessa che credeva nelle favole
2 Marzo 2020

La Principessa che credeva nelle favole

Durante una psicoterapia, una paziente mi ha parlato di questo libro: “La Principessa che credeva nelle favole – come liberarsi del proprio principe azzurro” di Marcia Grad Power edito da Pickwick. Il modo in cui me ne parlava ha destato il mio interesse, ho pensato che potesse fare al...

Il cavaliere che aveva un peso sul cuore
20 Marzo 2020

Il cavaliere che aveva un peso sul cuore

Sono venuto a conoscenza di questo libro, “Il cavaliere che aveva un peso sul cuore”, di Marcia Grad Powers, edito da Pickwick, attraverso la lettura di un altro libro della medesima autrice, altrettanto interessante: “La principessa che credeva nelle favole”, sempre edito da Pickwick. Il libro della principessa l’ho...

Unknown
3 Luglio 2023

Non sono sessista, ma… Il sessismo nel linguaggio contemporaneo

In questo breve articolo vorrei provare a esortare la lettura di questo libro soprattutto cimentandomi in una impresa per me non facile perché molto delicata: affrontare il linguaggio di genere. Ho letto recentemente il libro di Lorenzo Gasparrini: “Non sono sessista, ma… Il sessismo nel linguaggio contemporaneo”, edito da...